Toscana Aeroporti Handling non verrà ceduta (per ora)

Il cda ha preso atto della "mancanza delle condizioni ritenute necessarie" ma resta la prospettiva di cedere l'handling

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
08 Settembre 2021 18:39
Toscana Aeroporti Handling non verrà ceduta (per ora)

Firenze 8 settembre 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti ha preso atto della mancanza delle condizioni ritenute necessarie alla definizione di un accordo di cessione della controllata Toscana Aeroporti Handling (TAH) a Consulta.

Come già precedentemente comunicato, Toscana Aeroporti ribadisce comunque la volontà di perseguire l’obiettivo strategico di cessione delle attività di handling al fine di concentrare le proprie risorse sulle attività tipiche della gestione aeroportuale.

Questi i risultati al 30 giugno 2021

Approfondimenti

Risultati del primo semestre dell’anno fortemente impattati dagli effetti dell’emergenza COVID-19 e dalla chiusura per due mesi dello scalo di Firenze per lavori sulla pista.

Decisa ripresa dei risultati di traffico ed economici nel secondo trimestre del 2021.

A luglio (+87,8% su giugno 2021) e ad agosto (+21,5% su luglio 2021) confermati i segnali di ripresa del traffico passeggeri registrati a partire da giugno, dati comunque ancora distanti da quelli pre-Covid (-55,2% su luglio 2019 e –46,3% su agosto 2019).

Risultati consolidati del primo semestre 2021:

- Traffico passeggeri del Sistema Aeroportule Toscano in flessione del 60,6% rispetto al primo semestre del 2020, periodo solo parzialmente influenzato dagli effetti della pandemia da Covid-19.

- Ricavi operativi pari a 11,9 milioni di euro (19,5 milioni di euro nel primo semestre 2020).

- EBITDA negativo per 8,3 milioni di euro al 30 giugno 2021 rispetto al valore, anch’esso negativo, di 5,4 milioni di euro dello stesso periodo del 2020.

- Il risultato netto di periodo del Gruppo negativo per 13,3 milioni di euro rispetto alla perdita di 8,9 milioni di euro del primo semestre del 2020.

Risultati consolidati del secondo trimestre 2021:

- Traffico passeggeri: 329.798 rispetto ai 23.582 dello stesso periodo del 2020 (+1.298,5%).

- Ricavi operativi pari a 7,9 milioni di euro a fronte dei 2,7 milioni di euro del secondo trimestre del 2020 (+194,4%).

- EBITDA in recupero di 2,3 milioni di euro: il valore negativo di 2,5 milioni di euro del secondo trimestre del 2021 si confronta col valore anch’esso negativo di 4,8 milioni di euro dello stesso periodo del 2020.

- Risultato netto di periodo in miglioramento: da un valore negativo di 6,0 milioni di euro del secondo trimestre del 2020 si passa ad un valore anch’esso negativo di 5,6 milioni di euro dello stesso periodo del corrente anno.

In evidenza