Torna in pista il Palaghiaccio Giglio Bianco

Per il quarto anno consecutivo a Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Novembre 2025 14:12
Torna in pista il Palaghiaccio Giglio Bianco

Sul Lungarno Aldo Moro c'è la casa del pattinaggio artistico, libero e sportivo dell’omonima Giglio Bianco, società sportiva di profilo nazionale nella top ten nazionale circuito Bronze, della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG).

A tagliare simbolicamente il nastro, in pattini, è stata l’Assessora allo Sport del Comune di Firenze, Letizia Perini, accolta in una cornice di festa da tante famiglie ed atlete, tra cui il tris delle meraviglie Alexandra Mattioli, Elisabetta Mattioli, Sofia Terekhina, podio nazionale categoria OPEN dell’ultimo campionato nazionale Libertas, a conferma di quanto il ghiaccio sia ormai una presenza stabile nel panorama sportivo cittadino.

Il Palaghiaccio è la casa della Giglio Bianco ASD, scuola di pattinaggio artistico di livello nazionale, punto di riferimento per decine di atlete e atleti impegnati nei principali circuiti federali. Qui si allenano quotidianamente bambine, bambini e ragazzi seguiti da uno staff tecnico qualificato, in un percorso che unisce disciplina, eleganza e passione.

La struttura, pensata come vero e proprio polo del ghiaccio, ospiterà per quattro mesi (15 Novembre – 28 Febbraio 2026) stagione corsi per tutte le età e per tutti i livelli – dai primi passi sul ghiaccio all’attività agonistica –ltre ad allenamenti, stage, saggi ed eventi aperti al pubblico (Aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 00:00; info 3939703827)

LA GIGLIO BIANCO ASD è la scuola fiorentina di pattinaggio artistico che ha trasformato il Palaghiaccio Giglio Bianco in un centro di eccellenza nazionale, arrivando a dominare la categoria Open del Campionato C.N.S. Libertas 2024–2025 con le sorelle Alexandra ed Elisabetta Mattioli e Sofia Terekhina sul podio. Accanto ai risultati agonistici organizza il Trofeo Giglio Bianco, gara nazionale in programma il 22 febbraio 2026, e promuove progetti inclusivi come il corso strutturato per l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – APS di Firenze. Il vivaio è ricco di atlete di spicco che rendono la Giglio Bianco una vera comunità sportiva dove tecnica, educazione e passione crescono di pari passo.

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza