Continuano a fare scalpore le immagini della tentata rapina ai danni di una negoziante nella zona di San Jacopino sabato 2 agosto. Il malvivente a mano armata è stato respinto dalla reazione della negoziante Rossella La Regina, che in Via Toselli gestisce un esercizio commerciale.
Il Vice Presidente del Consiglio comunale Alessandro Draghi, ieri non ha perso tempo sottolineando l’urgenza di introdurre steward e vigilantes a tutela della sicurezza della zona.
“Ribadiamo per l’ennesima volta a Draghi che per noi la sicurezza urbana è sempre stata una priorità come dimostrano, del resto, le recenti duecento assunzioni di agenti della polizia municipale ed il servizio di steward attivato per il controllo della movida -dichiara Luca Milani, capogruppo PD Palazzo Vecchio- Piuttosto, è il Governo che deve ricordarsi di fare la sua parte assumendo provvedimenti immediati per fronteggiare le gravi carenze di organico delle Forze di polizia in città e garantirne così il corretto funzionamento come del resto richiesto, a più riprese, dal Sindacato Italiano unitario Lavoratori Polizia Firenze.
La negoziante a cui va la nostra piena solidarietà ha, nel recente passato, subito altri tentativi di furto. Ciò dimostra che non possiamo più perdere tempo: occorrono subito risorse adeguate, politiche di sicurezza urbana integrata e soprattutto un rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine per contrastare i fenomeni che creano insicurezza nella nostra città”.
“Vogliamo denunciare lo stato di delinquenza dilagante che sta purtroppo prendendo piede nella nostra città -dichiara il Capogruppo del MoVimento 5 Stelle Lorenzo Masi- Tanti cittadini ci stanno segnalando in questi giorni episodi di furti anche ai danni di appartamenti e ville soprattutto nella zona di Porta Romana, in molti hanno paura a lasciare le proprie abitazioni in vista della pausa estiva.
Per tutti questi motivi chiediamo un intervento del Governo, per dare un maggior supporto a quanto già sta facendo il Comune in tema di sicurezza. Non possiamo delegare solo a livello locale un problema, quello della delinquenza, che ormai affligge tutte le grandi città. Chiediamo pertanto un messaggio forte e chiaro da parte del Governo, affinché provveda con l’invio anche di più forze dell’ordine per garantire quella sicurezza che i cittadini meritano”.
“Sono andato da Rossella che ieri ha reagito con coraggio ad un rapinatore entrato nel suo negozio. Ho voluto ringraziarla personalmente per il coraggio dimostrato e le ho attestato la gratitudine per il suo gesto da parte del mio gruppo consiliare e di tantissimi cittadini. La reazione di Rossella è l’emblema di un’esasperazione diffusa che ormai da tempo serpeggia a Firenze come in tante altre città italiane.
È un grido forte per lanciare un allarme definitivo di correre ai ripari. Rossella giustamente non si capacita del fatto che, pur catturato, il malvivente non sia stato trattenuto ma rilasciato, ed ha ragione!
Il mio lavoro per la sicurezza procederà ancora più deciso e già da ora invito l’Amministrazione ad intervenire a far sentire la sua voce nei tavoli di confronto con le Forze di Pubblica Sicurezza. Chiedo anche che la Polizia Municipale venga davvero impiegata in pattugliamenti mirati a scoraggiare chi delinque. Allo stesso tempo si intervenga ulteriormente a livello centrale per garantire l’arresto in questi casi. Non c’è più tempo prima che accadano fatti ancor più gravi” dichiara il capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi.