Tentata rapina in San Jacopino: la negoziante respinge l'aggressore

Scene da Far west ieri in un quartiere assaltato dai criminali

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
03 Agosto 2025 16:59
Tentata rapina in San Jacopino: la negoziante respinge l'aggressore

Sventata rapina ieri a San Jacopino: protagonista la titolare di un'attività di vendita di articoli per fumatori. Alle 19.30, un uomo travisato e incappucciato ha fatto irruzione nel negozio Svapo's che vende articoli per fumatori in via Toselli angolo via Doni e, coltello alla mano, si è diretto dietro il banco per cercare di arraffare contanti, ma ha trovato la risoluta resistenza della titolare che è riuscita a fare scappare il ladro a mani vuote. Dopo poche ore è stato fermato il soggetto sospettato e portato in questura.

"Scene da film da far west, il terrore della commerciante ormai esausta anche perché colpita per tre volte dalle spaccate. A Rossella, la titolare, a cui va la nostra vicinanza -dice Simone Gianfaldoni, presidente del Comitato cittadini attivi San Jacopino- che ha dovuto ricorrere alle cure mediche al pronto soccorso per il forte stato di shock e per delle contusioni al volto riportate.

Sul posto sono intervenute le volanti della questura di Firenze e il reparto della scientifica, a cui va da parte di tutti noi cittadini un grazie per la professionalità dimostrata e la risposta data. Questo episodio fa' ancora più piombare nella paura il quartiere, ormai preso di mira dalla microcriminalità da tempo. I cittadini stanno chiedendo con forza alle istituzioni, in primis alla prefettura e alle forze dell'ordine aiuto: non c'è solo Cascine, o stazione , siamo nel Quartiere 1, centro storico con palese criticità di sicurezza. Avevamo anche inviato una pec al Ministero dell'Interno e al capo della polizia, il dott. Pisani, chiedendo aiuto.

Adesso la preoccupazione aumenta e l'esasperazione dei cittadini e commercianti: a settembre saremo riuniti in un presidio sotto alla prefettura per affermare che la sicurezza è un nostro diritto" conclude Simone Gianfaldoni per il Comitato Cittadini Attivi San Jacopino.

"Solidarietà e vicinanza alla negoziante che, con la sua resistenza, ha messo in fuga un rapinatore" dichiara l'assessore alla Sicurezza Andrea Giorgio "La zona di San Jacopino é da tempo al centro della nostra attenzione. Come Amministrazione abbiamo portato più volte la questione all’attenzione del Cposp in Prefettura e grazie, a questo, sono stati attivati controlli maggiori da parte delle forze dell’ordine che ringraziamo. Continueremo a tener alta l'attenzione e a farci portavoce delle necessità insieme al presidente del quartiere Mirco Rufilli come abbiamo fatto negli ultimi mesi, fino a che non sarà garantita una maggiore serenità ai cittadini.

Domani farò un sopralluogo nella zona e andrò a incontrare la negoziante per farle sentire la vicinanza dell'Amministrazione e della città e per dirle che lavoreremo in ogni contesto, con Ministero, Prefettura e Questura, chiedendo più agenti e tolleranza zero, per garantire a tutti i fiorentini il diritto alla sicurezza" conclude l'assessore Giorgio.

Draghi (vice presidente del consiglio comunale) annuncia: "Domani andrò a trovare Rossella e a portarle la vicinanza del consiglio comunale. Urgono steward e vigilantes per i centri commerciali naturali mi farò carico della proposta con gli assessori Giorgio e Vicini e con le associazioni di categoria (Confesercenti e Confcommercio) Non solo fondi per le luminarie a natale ma vengano concessi contributi per la vigilanza privata ai ccn".

Oggi a Forte dei Marmi, eletti, dirigenti ed iscritti di Fratelli d’Italia sono stati impegnati ad illustrare i risultati dei provvedimenti sulla sicurezza del governo Meloni.

“L’ascolto ed il confronto con i cittadini rappresentano per noi, ogni giorno dell’anno, le fondamenta del buon governo - ha dichiarato il deputato Chiara La Porta, responsabile dell’organizzazione regionale di FdI - e sono valori sui quali si basano la nostra storia ed il nostro presente. Lasciamo volentieri alla sinistra gli slogan ideologici e le parole; noi abbiamo scelto, da sempre, di far parlare i fatti, così come sta facendo il governo Meloni che, pancia a terra, sta lavorando per garantire all’Italia riforme mai realizzate”.

Tra i presenti alla prima tappa della campagna estiva toscana, l’Onorevole Alessandro Amorese e il Senatore Paolo Marcheschi, entrambi capogruppo di Fratelli d’Italia delle commissioni Cultura e il capogruppo di FdI in Consiglio Regionale Toscano Vittorio Fantozzi. Il deputato e vice coordinatore regionale toscano Francesco Michelotti, che della riforma della legge costituzionale della giustizia è relatore per Fratelli d’Italia ha dichiarato che “la riforma è necessaria ed è caratterizzata da un deciso rafforzamento dello stato di diritto a garanzia dei cittadini. Assicurare che giudici e pubblici ministeri abbiano percorsi distinti, significa infatti corroborare l’imparzialità della giustizia, a tutela maggiore di tutti. Fratelli d’Italia, anche attraverso questa nostra campagna informativa estiva, continua a dimostrare che il bene e le esigenze degli italiani sono obiettivi centrali”.

Sul tema della sicurezza è intervenuto, durante gli incontri con villeggianti e cittadini, durante i quali è stato distribuito materiale informativo, come il volantino dal titolo ‘Lo Stato torna forte’, l’europarlamentare di FdI Francesco Torselli. “Qualcuno in Italia continua a fingere di confondere il buonsenso con l’estremismo, accusando il decreto sicurezza di essere antidemocratico. La verità è che il governo Meloni sta solo cercando di rimediare a vent’anni di delirio ideologico, durante i quali non si è avuto nemmeno il coraggio di affermare un principio elementare: chi commette un reato deve pagare.

Da sempre a sinistra si tende a giustificare chi infrange la legge, dimenticandosi delle vittime. È una stortura culturale che ha indebolito il senso di giustizia e alimentato l’illegalità. Capisco - ha aggiunto Torselli - che i partiti che in Europa sono rappresentati da Ilaria Salis non siano particolarmente appassionati al tema della legalità. Spiace per loro. Ma agli italiani la sicurezza e il rispetto delle regole stanno a cuore. E il governo Meloni si occupa di ciò che sta davvero a cuore agli italiani”. 

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza