Teatro Lumière, il cartellone della nuova stagione

Esordio venerdì 17 ottobre con "Scandalo per Posta". Parla la direttrice artistica Paola Tanda

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Settembre 2025 23:35
Teatro Lumière, il cartellone della nuova stagione

Teatro Lumiére è in attesa di alzare il sipario sulla nuova stagione. Quest’anno spicca una bella novità, come spiega Paola Tanda, direttrice artistica del teatro: “Il Comune di Firenze ci ha concesso il patrocinio e di questo ringrazio la sindaca Sara Funaro, l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini e Andrea Bruno Savelli. Un riconoscimento che ci inorgoglisce e che ci fa proseguire ancora più motivati con i nostri progetti. Come quello di aver preso in gestione tutti gli spazi del Centro Incontri, proprio accanto al Lumiére, e di aver realizzato i corsi complementari di pittura, cucito, danza e molto altro ancora”.

Tornando al cartellone, a partire da venerdì 17 ottobre, si inaugurerà ufficialmente il palcoscenico con una Prima nazionale, ovvero Scandalo per Posta, una coproduzione I Pinguini Theater e La Maschera di Dioniso.

Da segnalare il ritorno dell’amata cantautrice Donatella Alamprese, con Saudade, un viaggio musicale che parte dal cuore del Portogallo fino ad arrivare a Rio de Janeiro, in Brasile.

Interessante lo spettacolo Una cena d’addio, per riflettere sull’assurdità dei nostri tempi, grazie alla giovane e promettente compagnia fiorentina Nuovo Teatro Tempesta.

I Giardini dell’Arte invece, saranno in scena con The Elephant Man, regia Marco Lombardi, tratto da una storia vera che ha inspirato film e libri.

L’ultima fila rianimerà la favola di Hansel e Gretel, uno spettacolo per piccoli e grandi con la regia magica di Giacomo Cassetta.

E poi ancora The Party di Futura teatro, Sentore di Maschio de La Maschera di Dioniso e Agenzia Sogni Esauriti di Zera. Riccardo Giannini torna alla regia con La Piccola Città di Thornton Wilder e Lorenzo Andreaggi chiude la stagione con un giallo.

Da Roma torneranno, infine, l’acclamato Luca Ferrante con la commedia Punto a Capo e Matteo Vacca con Domani è Sempre domenica.

“Grazie all’amore costante del pubblico per le produzioni della compagnia residente Giosuè Borsi ArsAnte, anche quest’ anno possiamo garantire ben quattro divertentissimi spettacoli di nostra produzione, tra cui l’intramontabile L’Acqua Cheta e uno spettacolo nuovo della compagnia dei giovani del Lumière! Ricordo che il nostro teatro tiene molto all’aspetto sociale, mantenendo i prezzi dei biglietti invariati anche quest’anno. Segnalo infine, fuori cartellone, che con grande piacere verrà fatta la seconda edizione del Firenze Festival, contest canoro che ha avuto successo lo scorso gennaio e che siamo lieti di replicare per dare voce a tanti cantanti inediti”, conclude Tanda.

Prezzi biglietti invariati, 15 euro adulti, 10 under 12. Possibilità di fare un carnet 10 spettacoli a 120 euro.

Per maggiori informazioni visitare i canali social Facebook e Instagram del teatro o scrivere a info@teatrolumiere.it oppure telefonare allo 055.389.0214, ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19 o inviare un messaggio Whatsapp al 353.462.2650

In evidenza