Tutte le ultime news su Libero Scambio
Alta qualità del grano e prezzi minimi: il “Granaio Siena” rischia di esplodere
Incontro organizzato ieri a Pulcianese da Coldiretti Siena tra l'Onorevole Susanna Cenni e i cerealicoltori senesi…
Cia Toscana: il prossimo Europarlamento garantisca il livello di spesa della Pac
Le dichiarazioni del presidente regionale Luca Brunelli dopo il voto del 26 maggio…
Allarme Coldiretti: preoccupa il via libera al Made in Italy taroccato
Aumento record del 49% della produzione di falsi grana e parmigiano (cosiddetto parmesan) in Canada…
Frena il Made in Italy: il Ceta abbatte l’export al -4%
Coldiretti: denominazioni di origine più deboli. Prosegue la campagna Stop cibo anonimo…
Il Discorso sullo Stato dell'Unione 2018
La visione di Juncker, nel segno di un'Europa unita, forte e giusta…
Chianti: vendite in aumento nel 2018, bene l’export
Il presidente Busi: “L’obiettivo è arrivare a un milione di ettolitri”…
Ceta: comincia la svendita del Made in Italy?
In vigore in via “provvisoria” in attesa del Parlamento. Coldiretti Siena: “Colpo mortale al territorio senese. Noi non ci fermiamo”…
Ceta: 120 Comuni toscani già scesi in campo contro l’accordo UE-Canada
Il Consiglio regionale approva mozione. Il Sindaco Marco Buselli invia una lettera al Ministro: «Sono disponibile a venire a Roma con una delegazione del Consorzio dei produttori»…
Pecorino Toscano DOP formaggio a marchio tutelato in Giappone
Il direttore del Consorzio, Righini: “Consolideremo la presenza con più garanzia verso i consumatori”…
Libero scambio con il Canada, contrario l'olio extravergine toscano
L’Italia è al quinto posto tra gli esportatori europei di agroalimentare in Canada…
Zootecnica, miglioramento genetico e biodiversità
L’assemblea annuale degli allevatori toscani che si è riunita oggi a Firenze…
UE: sì all’accordo di libero scambio con il Canada
È stato approvato da pochi giorni nella plenaria del Parlamento europeo…
Il Marocco, nuova opportunità per le imprese toscane
Dopo un 2008 che si è chiuso con una crescita del Pil del paese africano pari al 5,8%, per l'anno in corso è attesa un ulteriore aumento superiore al 6%. Confermando la solidità dell'economia marocchina.…