Cultura I 50 anni dalla morte di Picasso Giovedì, 06 Aprile 2023 Dal Comitato Testamento Solidale il ricordo di un'eredità culturale
Cronaca Meyer, parla la super cardiologa in arrivo da Parigi Mercoledì, 29 Settembre 2021 La dottoressa Francesca Raimondi entrerà in servizio a partire dal 16 ottobre
Video Luc Montagnier a Firenze il 12 agosto Sabato, 07 Agosto 2021 E' l'annuncio, un po' sorprendente, dell'organizzazione no-profit Atto Primo: Salute Ambiente Cultura
Spettacolo "Farulli 100", scienziati e musicisti inaugurano il convegno internazionale Martedì, 01 Dicembre 2020 Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com
Spettacolo Farulli 100: 3.000 iscritti al convegno internazionale nel centenario della nascita Sabato, 28 Novembre 2020 Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande...
Prato Corso per tecnico di laboratorio per il controllo alimentare Lunedì, 16 Gennaio 2012 La Provincia lancia il corso di alta formazione per tecnici di laboratorio che si occupano di controllo e sicurezza...
alzheimer L’Università di Firenze partecipa al progetto mondiale sulla genetica Mercoledì, 02 Febbraio 2011 Sandro Sorbi e Benedetta Nacmias nel network dei più importanti centri di ricerca
Ricerca&Salute Scoperti nuovi geni responsabili della malattia di Alzheimer Lunedì, 07 Settembre 2009 Benedetta Nacmias e Sandro Sorbi rispettivamente ricercatore e ordinario di Neurologia alla facoltà di Medicina e...
Cronaca Dall’Aids all’aviaria: che fine fanno le emergenze?All'Istituto Francese il 17 aprile Giovedì, 29 Marzo 2007