È iniziato questa mattina il presidio rafforzato della zona della stazione di Santa Maria Novella alla luce delle disposizioni del Questore sulla base delle richieste portate anche in sede di Cposp dall’Amministrazione.
Si tratta di un presidio che sarà attivo dalle 8 alle 24 con il coinvolgimento di tutte le forze dell’ordine, tra cui la Polizia Municipale che, come sempre, il Comune ha messo a disposizione dei dispositivi di sicurezza ordinati dalla Questura, dal presidio del territorio alle pattuglie notturne a presidio della città.In dettaglio saranno sette le pattuglie impiegate in contemporanea, due ciascuna per Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale e una della Guardia di Finanza, a cui si aggiungono il posto fisso dei militari e il servizio del personale della Polfer. La Polizia Municipale lavorerà anche con le unità cinofile. La Questura continuerà anche a organizzare i servizi ad alto impatto.
Intanto anche il sottopassaggio di Viale Lavagnini è diventato un luogo di bivacchi e sopratutto spaccio di droga, in pieno giorno e in mezzo a passeggini e studenti.
“Tutto questo è inaccettabile. Ne abbiamo chiesto conto oggi in Consiglio comunale all’assessore alla sicurezza Giorgio. Le segnalazioni che ci sono pervenute sono tante, così come la preoccupazione delle famiglie.Sì perché a due passi dal sottopasso che collega i due lati del Viale Lavagnini alla Fortezza c’è l’Istituto Pieraccini, comprensivo scolastico che accoglie ogni giorno bambini e bambine della scuola d’infanzia e primaria, ma anche ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado.I genitori ci chiedono maggiore sicurezza e presidio delle aree adiacenti alla scuola, e come istituzione noi abbiamo il dovere di vigilare di più e meglio nelle vicinanze dei luoghi pubblici.Per questi motivi siamo lieti che l’assessore Giorgio oggi in aula abbia garantito che saranno effettuati maggiori controlli da parte della polizia municipale nel sottopasso e negli orari più frequentati dagli studenti.Un atto dovuto e una manifestazione di attenzione alla sicurezza dei giovani.
Speriamo che questo sia solo un primo passo di messa in sicurezza di questo sottopassaggio. Sappiamo bene che, se non vigilati, i sottopassi possono diventare luoghi di accoglienza poco sicura per chi vi staziona o vi passa. Chiediamo all’Amministrazione una maggiore cura e vigileremo affinché ciò avvenga” dichiara il Capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio Lorenzo Masi.