L'ultima eclisse di Sole in Italia risale al 15 febbraio 1961: fu un evento che per circa due minuti fermò l'attività di molti italiani.
C'è chi ricorda quella sensazione di "freddo" vissuta in quei momenti.
L'eclisse si verifica, semplificando, quando la terra si trova all'afelio (il punto più lontano dal sole) mentre la luna è situata al perigeo (il punto più vicino alla terra). In queste circostanze può verificarsi lo spettacolare "oscuramento".
La prossima eclissi solare visibile in Italia sarà tra circa 2 anni, il 2 agosto 2027 e dovrebbe essere la più lunga fino al 2114: 6 minuti e 23 secondi.