Rustici da ristrutturare, adesso costano meno

Appeal ritrovato per il "rudere" da rimettere, un trend dovuto ai prezzi accessibili

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Novembre 2014 17:00
Rustici da ristrutturare, adesso costano meno

I rustici, sono stati una tipologia immobiliare molto in voga nel periodo del boom, negli ultimi tempi hanno registrato una diminuzione della domanda e, di conseguenza, anche i prezzi sono più accessibili. Questo calo nelle valutazioni ha riattivato il mercato del "rudere" che però trova ancora nella ristrutturazione un paletto difficile da superare. Sempre più persone, piccoli investitori e spesso giovani alle prime esperienze, si avventurano nel panorama del Fai da Te scontrandosi spesso con la burocrazia e con le spese per le materie prime, superiori alle aspettative.Gli addetti ai lavori consigliano di affidarsi a tecnici esperti, molto spesso il consiglio è legato ad adempimenti burocratici, più facili da sbrigare se ad occuparsene è una ditta specializzata che ha a disposizione architetti, geometri, capo cantiere e manovalanza addestrata. Trovare una soluzione ad un prezzo interessante è importante, in considerazione del fatto che spesso è necessario sostenere dei costi per la ristrutturazione.

I rustici suscitano fascino sia tra gli acquirenti italiani sia tra gli stranieri che li cercano come prima o seconda casa. L’analisi della compravendite di questa tipologia, effettuate dalle agenzie del gruppo Tecnocasa, evidenzia che il 42,5% ha riguardato la prima casa, la restante parte la seconda casa.

In evidenza