"Il reddito di cittadinanza regionale, uno dei punti cardinali dell'accordo elettorale tra Pd e Movimento Cinque Stelle, costerà 3,4 miliardi di euro in cinque anni. Come lo sappiamo? È semplice: nel 2022 i percettori del reddito di cittadinanza nazionale, in Toscana, erano 71.142. Se si calcola una media di 800 euro mensili a persona, per 12 mensilità, per cinque anni, se vincerà Giani andranno trovati quasi 3 miliardi e mezzo nel quinquennio. Ripetiamo la domanda: dove pensano di reperirli? Sarebbe segno di onestà e trasparenza comunicarlo ai toscani prima del voto". Lo afferma il segretario regionale di Forza Italia Toscana, Marco Stella, candidato capolista di Forza Italia nel collegio di Firenze 1.
"Dal Pd e dagli altri partiti della coalizione di sinistra - accusa Stella - si guardano bene dal rispondere alle nostre domande, mentre il Movimento 5 Stelle vuol darci a intendere che il reddito di cittadinanza regionale costerà non 682 milioni di euro all'anno, ma appena 13 milioni, ovvero lo 0,1% del bilancio annuale regionale che i grillini dicono di voler dedicare al provvedimento; con 13 mln € all'anno, ne verrebbe fuori un reddito annuale per i 71.000 precettori di reddito di circa 15 euro all'anno... Occorre essere seri, fare misure che aiutino chi ha davvero bisogno, ma non lasciare sul divano chi può lavorare. Complimenti a Italia Viva, che condivide questi programmi elettorali. Noi invitiamo i cittadini seri, i riformisti veri e i moderati a stoppare questa follia e votare Forza Italia”.