Anche in provincia di Firenze si può prendere appuntamento per l’ufficio postale al telefono riducendo così i tempi di attesa e migliorando l’efficienza del servizio. Nei 89 uffici con il gestore delle attese, oltre alle prenotazioni online - tramite app o sito di Poste Italiane - oppure contattare il numero 06.4526.4526.
La nuova modalità è pensata per coloro che non hanno familiarità con gli strumenti digitali, come le persone più anziane, che possono così ottenere più facilmente la prenotazione del loro turno all’ufficio postale. Il servizio è assicurato dall’Intelligenza Artificiale di Poste Italiane che permette ai clienti di descrivere con poche e semplici parole il motivo della visita, giorno e orario preferiti.
L’Intelligenza Artificiale elabora ciascuna richiesta e indica soluzioni compatibili con le esigenze dei clienti, offrendo loro la possibilità di accettare o modificare gli appuntamenti proposti.
Sempre per quanto concerne Poste Italiane, comunica che il 9 novembre 2025 verrà emesso dal Ministero delleImprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “leeccellenze del sistema produttivo e del made in Italy” dedicato a Il Sole 24 Ore,relativo al valore della tariffa B pari a 1,30€Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.Foglio: quarantacinque esemplari.Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., inrotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.Bozzetto a cura di Lorenzo Petrantoni e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’OfficinaCarte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello StatoS.p.A.La vignetta riproduce la testata del quotidiano Il Sole 24 Ore, fondato nel 1865, inevidenza su un fondino che richiama il colore della carta del giornale e raffigura unaraffinata filigrana neoclassica, ispirata ai motivi ornamentali diffusi nella seconda metàdell’Ottocento.Completano il francobollo la legenda “FONDATO NEL 1865”, la scritta “ITALIA” el’indicazione tariffaria “B”.L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di Milano9.È stata realizzata anche una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, lacartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione, la tessera e ilbollettino illustrativo.Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativisaranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia”di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sitowww.filatelia.poste.it.