Pareggio viola a Manchester

La partita amichevole contro i Red Devils giocata oggi alle ore 13:45

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
09 Agosto 2025 16:09
Highlights Manchester United vs Fiorentina 1-1 (Sohm, autorete Gosens) 5-4 d.c.r.

All’Old Trafford va in scena l’ultimo atto di queste due settimane di ritiro in Inghilterra per la Fiorentina. Davanti ad oltre 65.000 spettatori l’atmosfera è più vicina a quella di un match vero piuttosto che un test amichevole. David De Gea che ieri ha incontrato l’allenatore che lo ha valorizzato più di chiunque altro, Sir Ferguson, potrà così salutare degnamente, per la prima volta dall’addio, il suo vecchio pubblico che tanto lo ha amato.

Nella fase di riscaldamento grandissima ovazione per il portiere spagnolo, accolto da scroscianti applausi e cori di sostegno.

Il Manchester United, dopo la sconfitta in finale di Europa League contro il Tottenham e il deludente campionato conclusosi con il quindicesimo posto, vuole riscattarsi e punterà a rientrare in corsa per le posizioni di vertice.

Novità tra le file viola nella formazione con l’esordio del nuovo acquisto Sohm subito in campo. Tante vecchie conoscenze in serie A nella rosa dello United come Dorgu, Bruno Fernandes e De Ligt.

Poco prima del fischio d’inizio sfilata dei giocatori dei Red Devils tra cui anche il neo acquisto Benjamin Šeško arrivato proprio ieri dal Lipsia. Regalo speciale consegnato dal capitano Bruno Fernandes con la consegna di una targa celebrativa al 43 viola.

Al 4’ grande occasione capitata sulla testa di Kean, su assist di Džeko, ma la sfera finisce alta di poco sopra la traversa.

Primo calcio d’angolo per i gigliati battuto da Gudmundsson e rete di Sohm. Lo svizzero approfitta di una disattenzione difensiva e con il piattone destro al volo spedisce la palla all’angolino per il vantaggio degli ospiti.

Grandi ritmi della Fiorentina in questi primi 20 minuti con un ottimo possesso palla e un’eccellente tenuta di uno dei campi più complicati d’Europa.

Al 22’, da punizione battuta da Mbeumo, arriva anche la prima occasione per il Man Und ma il colpo di testa di Maguire finisce a lato di poco.

Al 25’ ecco il pareggio dei padroni di casa con un autogol di Gosens. Calcio d’angolo battuto dentro da B. Fernandes e il tedesco, trovatosi in mezzo a due uomini, spinge il pallone in porta. Proteste ospiti però per l’intervento di Yoro sul terzino sinistro ma l’arbitro assegna la rete.

Il Manchester alza i giri del motore ed al 30’ ha l’occasione per il raddoppio ma De Gea para su Yoro da distanza ravvicinata.

Si riaffacciano i gigliati nella metà campo dello United con Kean che mette a sedere un avversario e fornisce un cross per Dodo ma il suo mancino finisce a lato.

Al 35’ primo cambio forzato della Fiorentina: esce Comuzzo per un problema fisico ed entra Kouadio. Altra buona occasione, sempre da sviluppi da corner per il Manchester United con Heaven che colpisce di testa centralmente tra le braccia del portiere spagnolo.

Il primo tempo termina 1-1 con un’ottima viola. Grande personalità mostrata dagli ospiti che partono forte con la rete di Sohm ma vengono raggiunti da un autogol probabilmente scaturito da una spinta di Yoro su Gosens.

Inizia la seconda frazione senza alcuna nuova sostituzione per entrambe le formazioni. Dopo solo 2’ Pongracic va vicinissimo al raddoppio. Il croato si ritrova il pallone sul sinistro ma colpisce in pieno volto Yoro. Al 50’ altra chance clamorosa per i gigliati: Dorgu rischia l’autorete per anticipare Sohm e spedisce la palla sulla traversa, si salva lo United.

Al 53’ ci prova dal limite Bruno Fernandes ma con il destro spara altissimo.

Grande inizio della Fiorentina che cerca, in questo inizio di secondo tempo, la rete del nuovo vantaggio.

All’ora di gioco Cunha spara un destro insidioso da lontano ma De Gea è attento a deviare la sfera a lato.

I primi cambi del secondo tempo sono sulla sponda viola con dentro Viti, Ndour e Richardson per Džeko, Sohm e Ranieri. Buona prima uscita per il nuovo arrivato viola condita anche con un gol.

Ci prova Maguire con il destro da fuori ma il classe 1990 respinge con i pugni. A quindici minuti dal termine arrivano anche le sostituzioni per i Red Devils: fuori Heaven, Casemiro, Maguire, Mbeumo e dentro Dato, Shaw, De Ligt e Mainoo.

Squadre che adesso appaiono più stanche e quindi, per rinnovare le energie, gli ospiti inseriscono dentro anche Fazzini e Pablo Mari per Pongracic e Gudmundsson.

Il Manchester ad un passo dal 2-1 con Cunha che sbatte sul muro viola.

Ultime girandole di cambi: Fortini, Parisi e Sabiri per Gosens, Dodo e fagioli sponda viola e Ugarte per Mount parte United. Spazio anche per la standing ovation per David De Gea che lascia il campo in favore di Martinelli: tantissimi applausi per l’ex portiere.

Al 90’ la Fiorentina rischia di vincere la partita con Moise Kean che schiaccia troppo la conclusione da posizione defilata.

La gara termina 1-1 con tanti aspetti positivi per la squadra di Firenze che adesso rientrerà a casa ed affronterà l’ultima settimana prima degli spareggi di Conference League e

l’inizio del campionato. Per assegnare il trofeo necessari i rigori e solo una grande parata di Bayindir decide lo scontro. Kean, B. Fernandes, Fazzini, Cunha,Sabiri, Diogo Dato, Ndour,Amad in gol prima del rigore parato a Parisi e la rete finale dal dischetto di Mainoo. 

In evidenza