Parco dei Renai, prorogata l'apertura al 31 dicembre

Si lavora al progetto per lo spazio ricettivo nell'area

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
11 Novembre 2025 17:05
Parco dei Renai, prorogata l'apertura al 31 dicembre

«Natura e divertimento, al Parco dei Renai tanti visitatori per la stagione estiva». Eventi, sport, e accoglienza sono state le chiavi per il successo dell’oasi verde azzurra di Signa, che anche quest’anno ha avuto un record di presenze durante la stagione estiva e ora offre uno scenario autunnale ugualmente affascinante per chi vuole godere del foliage e delle atmosfere intorno al lago. Il parco resterà aperto fino al 31 dicembre per permettere a chi vuole godersi i paesaggi autunnali e invernali di fare passeggiate e passare qualche ora lontano da smog e stress.

«Il parco – ha detto l’amministratore delegato della società di gestione, Isola dei Renai spa, Andrea Marzi – è in grado di offrire ai visitatori tante attrazioni che accompagnano i cittadini durante l’estate. Siamo tornati alle presenze pre covid, stabilmente, grazie agli eventi e alla qualità offerta dai nostri gestori. Abbiamo progetti per crescere ancora, sia per quanto riguarda la possibilità di praticare attività sportiva, sia con nuovi spazi per il tempo libero. L’obiettivo è rendere fruibile il parco in tutte le stagioni, farlo essere sempre di più un contenitore per la cultura, il benessere, il divertimento».

I progetti per il futuro riguardano il completamento dell’area centrale del parco, per la quale la parte privata è al lavoro con l’amministrazione. Il piano di recupero prevede una destinazione ricettiva per questo spazio che sarà all’altezza della qualità del parco, per fare dei Renai ancora di più una meta nazionale della rete Turismo-Natura-Arte.

«Mentre procedono i lavori di realizzazione della cassa d’espansione per le piene dell’Arno – ha detto il presidente dell’Isola dei Renai, Daniele Donnini – non dobbiamo dimenticare che anche nel marzo scorso il parco è stato invaso dalle acque durante l’ultima ondata di maltempo. Siamo ripartiti, e puntiamo a crescere ancora».

«È con grande soddisfazione che vediamo confermato il successo straordinario del Parco dei Renai in questa stagione. L’ampliamento del periodo di apertura – ha commentato il sindaco di Signa Giampiero Fossi – testimonia quanto questo luogo sia richiesto, vissuto e amato non solo dai signesi, ma da visitatori provenienti da tutta la Toscana.

I Renai rappresentano il vero polmone verde di Signa: uno spazio dove natura, sport, relax e socialità si incontrano in perfetto equilibrio. È motivo di orgoglio constatare come, anno dopo anno, il parco continui a crescere e a consolidarsi come punto di riferimento per chi cerca qualità della vita e bellezza naturale a due passi dalla città.

Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che, con impegno e passione, contribuiscono ogni giorno a rendere i Renai accoglienti e vitali in ogni stagione. Questo risultato è il frutto di un lavoro condiviso e di una visione che mette al centro la comunità e l’ambiente”. Il primo cittadino ha poi aggiunto: “Quando tra pochi mesi i lavori della cassa di espansione saranno completati, il Parco dei Renai tornerà a respirare a pieni polmoni, pronto ad accogliere con nuove energie e opportunità le migliaia di persone che lo scelgono da sempre come luogo di incontro con la natura e con sé stessi».

In evidenza