Migranti in Toscana: centinaia di appartamenti e posti offerti dalle famiglie

​Aumentano le telefonate al 3316983061. Offerti appartamenti e posti in famiglia

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Settembre 2015 13:32
Migranti in Toscana: centinaia di appartamenti e posti offerti dalle famiglie

Si respira entusiasmo in Regione Toscana per l'ottima riuscita dell'iniziativa umanitaria ideata da Enrico Rossi. Complice forse la crisi economica, visto che c'è di mezzo un canone di affitto corrisposto dalla Regione, ed in caso di ospitalità un bonus vitto e utenze, ma non sembra essere stato intaccato l'innato senso di solidarietà tipico dei toscani: gli appartamenti liberi ed i posti disponibili ci sono ancora tanto che "Non smette di squillare il 3316983061 attivo dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì".Questo il numero che la Regione Toscana ha istituito per registrare le disponibilità di accoglienza di profughi da parte di privati.

Spiega la Regione che nelle ultime 24 ore "Sono state una cinquantina le chiamate; undici gli appartamenti offerti, il resto sono state disponibilità per accoglienze in famiglie. Quattro le telefonate da fuori Toscana per informazioni sull'iniziativa, tra queste la chiamata da parte della segreteria dell'assessorato all'immigrazione della Regione Piemonte, che sta studiando l'attivazione di un servizio analogo".

Chi offre appartamenti da mettere a disposizione dell'accoglienza di profughi ha diritto a ricevere la corresponsione di un regolare canone d'affitto. Un canone da concordare nell'ambito del rapporto previsto tra proprietà e associazioni incaricate di gestire i flussi dei profughi in arrivo in Toscana.Per quanto invece riguarda l'accoglienza in famiglia: "Ogni profugo ha a disposizione un pacchetto economico, da quantificare con le Prefetture, che serve a creare un fondo di condivisione di tutte le spese vive relative all'ospitalità: da quelle alimentari a quelle di consumo per luce, acqua e gas".

In evidenza