​Mezzi elettrici a Firenze: ecco il simbolo per gli stalli di ricarica 

L'assessore Stefano Giorgetti aveva promesso di provvedere a colmare il vuoto normativo

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Maggio 2016 14:35
​Mezzi elettrici a Firenze: ecco il simbolo per gli stalli di ricarica 

Presto sulle strade fiorentine sarà presente un nuovo simbolo per i posti riservati alla ricarica dei mezzi elettrici.Firenze vuole essere una città elettrica, all'installazione delle numerose colonnine di ricarica è però seguita una incivile occupazione selvaggia degli stalli di sosta che causa l'impossibilità, per i proprietari dei mezzi elettrici, di avvicinarsi alle prese di corrente.Il Codice della Strada non prevede una adeguata segnaletica deterente di riconoscimento ed a detta del Ministero dei Trasporti il tutto è demandato alla sola segnaletica verticale. I fiorentini avevano bussato alla porta di Stefano Giorgetti, assessore alla Mobilità che aveva promesso di provvedere ad una maggiore segnalazione attraverso la creazione di una segnaletica ad hoc.Chiesti anche controlli e sanzioni adeguate per i trasgressori.

La consigliera Miriam Amato esprime soddisfazione per i risultati del tavolo di confronto tra amministrazione ed utenti. “Il lavoro è stato portato avanti dall’assessore Giorgetti dopo le mie segnalazioni in Consiglio sui disservizi delle colonnine elettriche – sottolinea Amato – l’amministrazione ha convocato anche gli utenti che avevano collaborato insieme a me per la stesura di una mozione in cui si chiedeva di rendere maggiormente visibili gli stalli dei mezzi elettrici. Ieri – rende noto la consigliera – l’assessore ed i tecnici comunali hanno presentato il nuovo simbolo che sarà presto sulle nostre strade in corrispondenza degli stalli di ricarica.

Si tratta di una piccola iniziativa ma sicuramente importante, considerati i quotidiani casi di sosta abusiva negli stalli di ricarica. La mobilità elettrica deve essere promossa e sostenuta – conclude Amato – un primo passo in questa direzione ed è doveroso un ringraziamento anche ai tecnici che hanno saputo interpretare le indicazioni della mozione, realizzando un simbolo efficace e adeguato. Auspico che tale collaborazione con i cittadini, visti i risultati, prosegua e sia estesa anche ad altre tematiche”. 

In evidenza