Lutto a Scandicci, morto Luciano Panci

Cittadino onorario che negli ultimi trent’anni ha donato migliaia di film in dvd alla Biblioteca

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Novembre 2025 16:22
Lutto a Scandicci, morto Luciano Panci

L’Amministrazione Comunale di Scandicci esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Luciano Panci, cittadino onorario di Scandicci che negli ultimi trent’anni ha donato migliaia di titoli alla Biblioteca, fornendo così una delle più importanti dotazioni di film in Dvd in Italia.

Luciano Panci era nato il 13 gennaio 1938 a Roccastrada, in provincia di Grosseto, da una famiglia con modesti mezzi economici che tuttavia riuscì a far studiare il figlio prima a Grosseto poi a Firenze. “Fu a Firenze, nei pomeriggi da solo perché i compagni erano tutti convittori, che scoprii le sale cinematografiche di Campo di Marte, il Fiorella, l’Aurora, lo Stadio, l’Ideale, Il Portico; fu così che il cinema divenne passione ed esperienza di vita”, raccontava Panci. I film gli aprirono un orizzonte “vasto, fantasioso, intelligente, ottimista, realista e umano”.

I traguardi scolastici gli permisero poi di impiegarsi, fare carriera e diventare un dirigente della Regione Toscana, un’autorità nel campo del marketing territoriale e turistico. All’amore per il cinema, che non è mai venuto meno, nel tempo si sono aggiunti l’interesse per il Musical americano e inglese e la passione per i viaggi in tutto il mondo. La prima corposa donazione di videocassette, circa 2.000 pezzi, arrivò alla Biblioteca di Scandicci fine degli anni ‘90, e permise di creare una sezione audiovisivi da zero nella hall della vecchia sede della Biblioteca.

Con il tempo Panci aveva cominciato non solo a sostituire i Vhs con i Dvd, ma aveva sviluppato la collezione acquistando quanto usciva sul mercato, curando di coprire tutte le correnti artistiche e nazionali. I funerali si terranno domani sabato 8 novembre alle 16 presso la Chiesa di Gesù Buon Pastore in via Baccio da Montelupo a Casellina.

In evidenza