Firenze, 23 Settembre 2025- Lunedì 22 settembre, Impruneta (Firenze) ha celebrato uno dei piatti della tradizione fiorentina, la Schiacciata con l’Uva, con il secondo Food Challenge. L’iniziativa rientrava nel calendario della 99ª Festa dell’Uva, che si concluderà domenica 28 settembre con la tradizionale sfilata dei carri.
La Schiacciata con l’Uva (o Stiaccia) è un dolce povero della tradizione fiorentina, legato al periodo della vendemmia. Preparata con pasta di pane poco lievitata, senza sale, arricchita con uva nera, olio extravergine d’oliva e poco zucchero, veniva consumata per rifocillare i vendemmiatori. La focaccia, morbida e a due strati, contiene l’uva sia all’interno sia in superficie. La ricetta tradizionale prevede l’uso dell’uva Canaiolo, sostituibile con Moscato nero, e si ritiene che i suoi acini abbiano proprietà benefiche superiori a molti integratori moderni.
All’evento hanno partecipato 15 realtà produttive di Firenze e provincia; tra queste, due imprese imprunetine: Alimentari Pagni e Luca Cai, titolare dell’Osteria Il Magazzino di Firenze. L’appuntamento aveva l’obiettivo di valorizzare e tramandare la ricetta tradizionale locale, coinvolgendo ristoratori, fornai e pasticceri del territorio fiorentino. I piatti in concorso dovevano rispettare la ricetta originale, con possibili leggere variazioni che ne mantenessero la tipicità.
Le valutazioni dei piatti in concorso sono state affidate a tre giurie. La giuria tecnica, composta da esperti del settore, ha esaminato ogni proposta considerando aspetto, qualità aromatica, cottura, succulenza ed esecuzione. La giuria degli ospiti, formata da giornalisti, influencer e sponsor, ha espresso il proprio giudizio basandosi sulle impressioni personali. Infine, la giuria del pubblico ha valutato le ricette secondo il gusto individuale dei partecipanti.
Anche a Firenze si svolgerà un concorso gastronomico, giunto alla sua ottava edizione, per stabilire la miglior schiacciata con l'uva 2025 della città. E' dal 2007 che si tiene questo concorso, uno dei più longevi della Toscana. Il contest avrà luogo martedì 30 settembre (ore 11) alla Gelateria Il Barroccino nel parco San Donato.