๐๐ ๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ ๐จ๐ฅ๐ รจ una commedia satirica che smaschera l'ipocrisia delle autoritร della Firenze rinascimentale, tra beffe erotiche e temi boccacceschi. Scritta nel 1518, รจ considerata un capolavoro del teatro italiano cinquecentesco.
Nell'ambito della rassegna "Teatro e Musica per viaggiare nel tempo", quattro appuntamenti con "La Mandragola" di Niccolรฒ Machiavelli, nel cortile di Palazzo Davanzati a Firenze. ๐๐๐ญ๐ ๐ ๐๐ซ๐๐ซ๐ข: sabato 20, domenica 21, sabato 27 e domenica 28 luglio ore 19:45. ๐๐ง๐ ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ ๐ซ๐๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐จ con regolare biglietto d'ingresso al museo.
Una messa in scena che si rifร ai comici dellโarte, al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, edizione 2024, la XXVII, a cura di Guascone Teatro, per la direzione artistica di Andrea Kaemmerle. Domenica 21 luglio 2024 alle 21,30 a Villa Montelisi a Crespina (Pisa), Stivalaccio Teatro presenta โLa Mandragolaโ. Liberamente tratto dalla Mandragola di Niccolรฒ Machiavelli.
Con Francesco Lunardi, Daniela Piccolo, Elisabetta Raimondi, Pierdomenico Simone, Elia Zanella. Regia e canovaccio Michele Mori, scenografia Alvise Romanzini, maschere Stefano Perocco di Meduna, costumi Licia Lucchese, disegno luci Matteo Pozzobon.
Ingresso euro 8,00. Alle 20,00 cena in luogo a cura della Pro Loco a 20,00 euro. Informazioni e prenotazioni 3280625881 โ 3203667354. Da non perdere una visita al centro di Crespina e il bel parco della villa con una guida dโeccezione, il Dottor Pepi.