Oggi il Tar ha esaminato la richiesta di sospensiva dei provvedimenti in vigore in via Fortini presentata da alcuni cittadini, in particolare per quanto riguarda la chiusura della strada a seguito del rischio crollo di un muro privato. I giudici hanno deciso di accogliere l'istanza cautelare ai soli fini di una rivalutazione istruttoria delle misure adottate alla luce degli interessi coinvolti e senza disporre la riapertura della strada (che invece era stata richiesta, anche solo parziale, dai ricorrenti), fissando la nuova udienza al 30 ottobre per verificare le misure adottate nel frattempo dall'Amministrazione e lo stato dei lavori a cura del condominio proprietario del muro.
Il cantiere, iniziato il 15 settembre dopo ripetute richieste dell’Amministrazione, sta procedendo regolarmente. Nelle settimane precedenti all’avvio dei lavori i colloqui il Comune e l’amministratore del condominio sono stati quasi quotidiani con l’obiettivo di sollecitare l’inizio dell’intervento alla luce dei disagi che la chiusura della strada, disposta per ragioni di sicurezza, provoca ai residenti della zona e ai cittadini.
A inizio settembre è stato inoltre chiesto il cronoprogramma delle lavorazioni in modo da studiare la possibilità di ridurre gli impatti sulla viabilità con l’avanzamento del cantiere. Cronoprogramma che è arrivato insieme alla comunicazione di avvio dei lavori lo scorso 15 settembre. L’Amministrazione è impegnata a controllare che il programma dei lavori venga rispettato e si è fatta promotore, compatibilmente con lo sviluppo del cantiere, di un lavoro comune per attuare soluzioni che consentano di riaprire parzialmente la viabilità appena finita la lavorazione più ingombrante. Dalle verifiche effettuate finora, i lavori stanno procedendo speditamente.