“Il rischio di trovarsi di fronte ad oltre 100 nuovi iscritti all'istituto Saffi che non avrebbero la possibilità di iscriversi ai corsi del professionale alberghiero in quanto, nonostante l’ufficio regionale abbia assegnato alla scuola più personale sia docente che tecnico-amministrativo, l'istituto non avrebbe sufficienti aule e laboratori” dichiara il Consigliere comunale Tommaso Grassi intervenendo in aula dopo la risposta della ViceSindaca Giachi. “Sappiamo bene che la competenza degli istituti superiori è propria della Città metropolitana ma il Comune può, e secondo noi dovrebbe anche, supportare in un'ottica di collaborazione tra i due enti nell'individuazione delle aule e dei laboratori ulteriori tali da consentire alla scuola di accogliere e di iscrivere ai corsi gli studenti e le studentesse all’istituto Saffi”. “Nella risposta in aula la ViceSindaca Giachi ha promesso una soluzione per quest’anno recuperando nuove aule anche dai plessi limitrofi: questa è la strada corretta e che auspichiamo”.
Istituto Saffi: a rischio oltre 100 nuovi iscritti
Grassi (Sel-Frs): “Il Comune supporti la Città metropolitana a trovare lo spazio per le aule e i laboratori in più”