Firenze, 12-11-2025 - La Fp Cgil Firenze organizza l’iniziativa pubblica “Giustizia, un diritto da garantire. Per una giustizia certa, efficiente e indipendente”, un momento di confronto e approfondimento dedicato al tema del funzionamento del sistema giudiziario e dei diritti di chi vi lavora e vi si rivolge. L’appuntamento è per domani giovedì 13 novembre, dalle ore 9:00, presso l’Auditorium del Palazzo di Giustizia di Firenze (Viale Guidoni 61).
Tre i focus previsti: i tagli al comparto, la vertenza dei precari Pnrr della Giustizia, che hanno il contratto in scadenza nel 2026 e svolgono una funzione essenziale per gli uffici giudiziari, e la riforma della Giustizia che per la Cgil “colpisce l’indipendenza della magistratura, non incide in alcun modo sull’efficienza della giustizia e sulla riduzione dei tempi del processo”
IL PROGRAMMA
Dopo i saluti istituzionali di Isabella Mariani, Presidente della Corte di Appello di Firenze, l’iniziativa sarà coordinata da Alessio Branciamore, Segretario generale Fp Cgil Firenze, e introdotta da Maurizio Banci (Fp Cgil Firenze). Seguiranno gli interventi di: Laura Boy, Associazione Dirigenti Giustizia – Tribunale di Firenze; Agnese Forliano, Funzionario UPP; Natalia Soggia, lavoratrice a tempo indeterminato
A seguire, la giornalista Lisa Ciardi coordinerà una tavola rotonda con: Alessandro Ghelardini, Presidente Anm Toscana e Presidente di sezione del Tribunale di Firenze; Sergio Paparo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Firenze; Federico Gianassi, Deputato, membro della II Commissione (Giustizia); Florindo Oliverio, Segretario Fp Cgil Nazionale
L’iniziativa si propone di promuovere un dibattito aperto tra istituzioni, magistratura, avvocatura e lavoratori della giustizia per riaffermare il principio costituzionale di un sistema giudiziario certo, efficiente e indipendente, a tutela dei diritti di tutti i cittadini e delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.