“Un nuovo futuro, un percorso pubblico, uno spazio culturale per il quartiere e la cittadinanza. Questo è ciò che aspetta la Riottosa, bene demaniale in zona Galluzzo ormai da tempo in stato di abbandono e inutilizzo". Così il consigliere di AVS – Ecolò Giovanni Graziani, che prosegue: "Con l’apertura straordinaria di domenica 18 maggio è iniziato il percorso che Lama, impresa sociale aggiudicataria del bando pubblico promosso dall’Agenzia del Demanio, porterà avanti per i prossimi 12 anni con l’obiettivo di trasformare la Riottosa in uno spazio culturale, ambientale e sociale a servizio del quartiere, con un modello di gestione condivisa e di attivazione progressiva.
Oggi in Consiglio Comunale l’assessora Perini, che ringraziamo, ci ha raccontato come il Comune, e il Quartiere 3 in particolare, abbiano interloquito con l’Agenzia del Demanio per la costruzione del bando e per indirizzarlo verso attività di tipo culturale e siano continuamente in dialogo per facilitare lo scambio tra le associazioni del territorio e il concessionario Lama, così da costruire insieme le attività, a partire da 4 ulteriori appuntamenti di apertura previsti per la prossima estate.
Siamo molto positivi verso questo tipo di percorsi e felici che possa progressivamente aprirsi un nuovo spazio pubblico e condiviso. Questo genere di attivazioni sono un modello che può essere replicabile e integrato nella politica di partecipazione e attivazione di beni comuni della nostra città”, conclude Graziani.