Forte di Belvedere sempre gratuito

Via libera dal consiglio comunale a partire dall’esposizione Spiritual Guards di Jan Fabre. Il sindaco Nardella: “La città si riappropria di un luogo molto amato”. Forza Italia e Fratelli d’Italia: “Il consiglio comunale approva nostro odg per riaprirlo a tutti anche la sera”

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Maggio 2016 21:36
Forte di Belvedere sempre gratuito
Foto di Miriam Curatolo

Il Forte di Belvedere gratuito per sempre e per tutti, salvo casi specifici e comunque per periodi predefiniti e sulla base di criteri chiari e rigorosi. Lo prevede una delibera proposta dal sindaco Dario Nardella che oggi ha avuto il via libera definitivo all'unanimità dal consiglio comunale. L’amministrazione ha revocato due precedenti delibere che stabilivano le tariffe per il Forte di Belvedere all’indomani della sua riapertura dopo i lavori di messa in sicurezza. Nella delibera approvata oggi, presentata in aula dall’assessore Federico Gianassi, si ricorda come un accesso libero e gratuito al Forte sia uno dei mezzi più efficaci per "conseguire il migliore risultato per la sua valorizzazione”, per il "suo rilancio come piattaforma e polo culturale della città", e per “promuovere la conoscenza e la fruizione di uno dei luoghi più affascinanti di Firenze”.

“Questa decisione – ha commentato il sindaco Dario Nardella – contribuisce a far riappropriare i fiorentini di un luogo molto amato. Dopo tanti anni di chiusura, a causa delle tragiche morti di Luca Raso e Veronica Locatelli, la Fortezza medicea è stata oggetto di imponenti lavori di messa in sicurezza e adesso è di nuovo riaperta come luogo privilegiato di arte contemporanea. Invito quindi i cittadini e i turisti ad andare a scoprirla o a riscoprirla, approfittando anche dell’esposizione Spiritual Guards di Jan Fabre, aperta al pubblico sabato scorso”.

Il consiglio comunale ha approvato anche un ordine del giorno presentato dai gruppi di Forza Italia e Fratelli d’Italia-An che chiede di ripristinare l’apertura serale del Forte Belvedere fino alle 24. “Dopo il successo ottenuto col ripensamento della giunta sull’ingresso a pagamento – hanno commentato i capigruppo Cellai e Torselli –, con questo ordine del giorno vogliamo garantire ai fiorentini di poter usufruire dello spazio del Forte Belvedere anche nelle sere d’estate, come avveniva fino a pochi anni fa.

Dopo le tragedie di Luca Raso e Veronica Locatelli, infatti, sono stati svolti numerosi interventi per la messa in sicurezza del Forte, e per questo crediamo sia giusto restituire una delle strutture più affascinanti della città all’utilizzo anche notturno”. “Rivendichiamo come nostra vittoria l’aver garantito l’ingresso sempre gratuito al Forte. Ci eravamo infatti opposti a suo tempo alla decisione di introdurre il biglietto d’ingresso anche per i fiorentini. Ora completiamo il lavoro e riapriamo il Forte di Belvedere anche la sera, perché le estati di Firenze siano ancora più belle” hanno concluso Cellai e Torselli.

Foto gallery
In evidenza