"Il freddo si fa sentire e il nostro pensiero va subito a chi è costretto o ha scelto di vivere per strada. In questi anni abbiamo accolto centinaia di persone nelle strutture dedicate: sono donne e uomini fragili che hanno bisogno dell’aiuto di tutti noi. La pandemia ha aggravato la situazione ma il nostro impegno e la generosità dei fiorentini continuano a essere forti". Così l'assessora Sara Funaro che continua:
"Per questo da oggi torna l’accoglienza invernale, un servizio fondamentale che permette ai senza dimora di rifugiarsi al caldo. Ognuno di noi può fare la propria parte segnalando situazioni di difficoltà.Un grazie di cuore alla Fondazione Solidarietà Caritas, alle volontarie e ai volontari, alla Direzione Servizi Sociali, la Società della Salute, gli operatori dei centri di accoglienza e delle Unità di Strada".
Tre sono tre le strutture predisposte per il servizio del Comune gestito da Fondazione Solidarietà Caritas onlus: la Foresteria Pertini e l’Ostello del Carmine per accogliere gli uomini (entrambi sono di proprietà del Comune) e la struttura della Parrocchia del Pignone in via dei Vanni dedicata alle donne e messa a disposizione dalla Fondazione Solidarietà Caritas. Inizialmente sono previsti 120 posti letto, eventualmente estendibili a 160 che saranno messi a disposizione dei senza dimora che decidono di lasciare la strada e ‘rifugiarsi’ al caldo delle strutture di accoglienza.