Sembra una matassa da sciogliere. Meglio: una catena da slegare. Le azioni della Fiorentina sono legate in modo rigidamente sequenziale: tradotto è il vecchio adagio del "vendere per comprare".
Corvino sonda, scruta, valuta, esamina, analizza ma poi si ferma: prima di tesserare nuovi calciatori, gente, potenzialmente, titolare si deve riuscire a "piazzare" qualche colpo in uscita.
Si perchè, complice la situazione finanziaria di molte compagini, trovare compratori interessati a giocatori che, comunque, hanno un costo con numerosi zeri è sempre più difficile.
Casi emblematici quelli di Gomez e Babacar: punte che, probabilmente, farebbero bene ovunque. Estimatori ci sono, pretendenti anche: manca però il gesto finale che porti i due a cambiare maglia. Entrambi, non rientrano nei progetti viola. Entrambi potrebbero garantire linfa per il mercato.
Al momento siamo allo stallo. Ne sapremo di più, verosimilmente, all'inizio della prossima settimana quando importanti novità potrebbero rompere "l'equilibrio silenzioso" della riva dell'Arno.
Sullo sfondo, Sousa continua a plasmare la sua creatura. Prova Rossi vicino a Kalinic e il ripetersi dell'evento da la sensazione che, più che davanti ad un esperimento, siamo dinnanzi ad una nuova idea. Vedremo.
Dietro lo sfondo, voci di mercato che sarebbe meglio non udire mai: l'interessamento del Napoli per lo stesso Kalinic e quello della Roma per Borja Valero. Senza dimenticare qualche sirena (davvero attendibile?) che darebbe Alonso quale osservato speciale di occhi esteri. Anche qui vedremo. Sta di fatto che i 3 difficilmente lasceranno la Fiorentina perchè perni del progetto tattico dello stesso mister viola.
Il resto è solo amichevoli e giovani virgulti da inserire nei ranghi: anche il futuro richiede le necessarie cure ed attenzioni.
Finale per l'attesa: trepidante, avvolgente, interessata ed estiva. E chissà che la settimana di San Lorenzo (mercoledì è 10 agosto!) non porti buone nuove. Guardate le stelle ed esprimete il vostro desiderio.
nella foto di Maurizio Rufino, Alonso