Sarà una due giorni di festa grande quella che si snoderà tra la Confraternita di Rifredi e la Parrocchia di Santo Stefano in Pane, nei giorni sabato 19 e domenica 20 ottobre.
Il consueto appuntamento autunnale con la Festa del Volontariato alla Misericordia di Rifredi è alle porte e anche quest’anno saranno le associazioni amiche di sempre, come la Polisportiva Virtus, la Liberi e Forti 1914 ASD e la Medialab, e tanti nuovi amici come la Lyric Dance Studio asd e la scuola Phoné Aps, ad animare le giornate con i loro intermezzi, le esibizioni, gli spettacoli e i tornei sportivi.
I festeggiamenti, aperti a tutta la comunità, saranno come di consueto l’occasione per ringraziare l’immensa risorsa rappresentata dai volontari, coloro che quotidianamente si occupano dei tanti servizi rivolti all’assistenza dei cittadini, dai trasporti socio-sanitari, ai centri di ascolto fino alle mutature serali.
Si parte già da sabato con l’apertura dell’area gonfiabili e street food che faranno da cornice al mondo di Pompieropoli, l’iniziativa che permetterà ai più piccoli di cimentarsi con attività e percorsi per vivere un giorno da Pompiere. In parallelo, negli spazi del centro diurno, si terrà l’incontro “Pericolo casa-Conoscere per prevenire” tutto a cura dell’Associazione Nazionali Vigili del Fuoco del corpo nazionale.
Ma non ci saranno solo gli eroi del fuoco, ma anche quelli del soccorso che aspettano per farvi salire a bordo alla scoperta dell’ambulanza, il tutto alternato dall’esibizione della scuola di Ballo della Lyric Dance Studio asd e dagli intermezzi musicali della scuola PhonéAps.
Come ogni sabato sera che si rispetti la giornata si chiuderà con un aperitivo con Dj set al bar della Misericordia.
Il programma della festa, fitto di eventi ed ospiti, vedrà nella mattinata di domenica il momento più istituzionale e solenne con la Santa Messa del volontario celebrata da S.E.R.Mons. Gherardo Gambelli Arcivescovo di Firenze nella Pieve di Santo Stefano in Pane, a cui seguirà la presentazione e Benedizione nuove Cappelle espositive e locali della C.A.P.Comunità Alloggio Protetta, alla presenza delle Autorità.
“Ogni anno questo appuntamento di festa diventa per noi anche l’occasione di presentareed aprire alla popolazione nuovi servizi, condividendo obiettivi importanti frutto del continuo e costante impegno nel porre al centro del nostro impegno la popolazione e lafunzionalità delle nostre strutture”. Queste le parole del Governatore, Piero Tacconi.
Le iniziative proseguiranno anche nel pomeriggio di domenica dove, nel Piazzale del Teatro Nuovo Sentiero, sono attesi i Falconieri dell’Antica Falconeria Toscana e la Fanfara dei Bersaglieri a cura dell’associazione Bersaglieri in congedo.
Chiuderà questa due giorni lo spettacolo teatrale “Le Sorelle Materassi”, alle ore 17:00 al Teatro Nuovo Sentiero. La Commedia, a cura del Rotary Club Firenze ”Lorenzo il Magnifico”, prevede un biglietto d’ingresso a offerta libera disponibile presso l’ufficio contabilità della Misericordia. Il ricavato dello spettacolo sarà destinato all’acquisto di apparecchiature mediche per il Poliambulatorio della Misericordia.Un evento per tutti, realizzato grazie al contributo di tante realtà che di Rifredi sono il cuore e l’anima e con il supporto delle attività commerciali di zona, un evento che include e si pone l’obiettivo di avvicinare e ricreare le relazioni tra persone, quelle stesse persone che rendono grande l'opera quotidiana dell'associazione di volontariato.