'Europa in festa. Lo spettacolo dal Cinquecento all’Ottocento'

Al Niccolini la presentazione del poderoso saggio di Stefano Mazzoni

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
21 Ottobre 2025 11:09
'Europa in festa. Lo spettacolo dal Cinquecento all’Ottocento'

Firenze, 21 ottobre 2025 – Giovedì 23 ottobre alle 18.00 al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3) sarà presentato il poderoso saggio di Stefano Mazzoni Europa in festa. Lo spettacolo dal Cinquecento all’Ottocento, edito da Polistampa. Interverranno i professori Renzo Guardenti, Gianluca Stefani e la dottoressa Lorena Vallieri. Introduce l’editore Antonio Pagliai.

Stefano Mazzoni (Firenze, 1955-2022) è stato uno dei massimi esperti di Storia dello spettacolo del Rinascimento. Docente all’Università di Firenze fin dal 1992, è stato membro della prestigiosa Accademia Olimpica di Vicenza e del consiglio direttivo dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. Europa in festa, uscito postumo nel 2024 e considerato il suo testamento spirituale, illustra con dovizia di particolari le caratteristiche e le singolarità di balli, festeggiamenti, tornei, giostre, invenzioni scenografiche e allestimenti avvenuti nelle maggiori città europee.

Tra queste trovano un posto d’onore il Granducato di Toscana, Versailles e la corte spagnola nella capitale e nei luoghi di ristoro come Aranjuez e La Granja. Nel volume viene rivalutata anche l’importanza della vocazione cosmopolita di Livorno. Si susseguono inoltre – accanto a biografie di illustri italiani del tempo, tra cui architetti, cantanti lirici e artisti – ricche e stimolanti pagine dedicate alla moda e al costume nelle grandi dinastie europee.

In evidenza