Decoro, arrivano gli 'Ambasciatori di Firenze', candidature aperte

Le squadre saranno attivate tra la primavera e l’estate del 2026. Sostegno (100mila euro) di Fondazione CR Firenze

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Novembre 2025 11:42
Decoro, arrivano gli 'Ambasciatori di Firenze', candidature aperte

Arrivano gli Ambasciatori di Firenze, cittadini speciali ed operatori specializzati che, con il cuore e con il sorriso, faranno da ponte tra Firenze ed i turisti, tra chi vive la città e chi la visita la prima volta o torna dopo anni di assenza. Saranno intermediari impegnati nel promuovere l'accoglienza ma anche il rispetto e la tutela della città e del suo patrimonio.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra Fondazione Angeli del Bello e Fondazione CR Firenze che lo sostiene con 100 mila euro. La call per selezionare gli Ambasciatori è aperta, le candidature vanno inviate a ambasciatoridifirenze@angelidelbello.org.

Il progetto si articola su due assi principali: la tutela del patrimonio e la promozione del rispetto, per incrementare la fruizione consapevole dei luoghi del centro storico cittadino e la promozione dell’accoglienza dei turisti incoraggiando il rispetto e la cura della città; un percorso di impegno civico e sociale per volontari, studenti, pensionati e, in prospettiva futura, migranti, persone fragili al termine del percorso di integrazione o soggetti in esecuzione di lavori di pubblica utilità, trasformandoli in Ambasciatori.

Saranno divisi in 5 squadre composte da due persone ciascuna, ognuna delle quali opererà in turni di mezza giornata presidiando i principali snodi di arrivo dei visitatori e dei city users come stazioni, aeroporto, parcheggi scambiatori e i luoghi simbolo cittadini.

Gli Ambasciatori, dotati di pettorina e tesserino di riconoscimento, costantemente supportati dal personale di coordinamento della Fondazione Angeli del Bello di Firenze, avranno il compito di informare su buone pratiche e supportare in caso di necessità.

Tra la primavera e l’estate del prossimo anno saranno attivate le squadre come presidio mobile e gli Ambasciatori si muoveranno nel centro storico fornendo supporto e informazioni.

La Fondazione Angeli del Bello di Firenze organizzerà periodici flash mob dedicati alla rimozione scritte vandaliche, micropulizia di aree e al ripristino del decoro cittadino, per coinvolgere indirettamente anche visitatori e city users alla cura e al rispetto della città.

“Firenze è un patrimonio universale, ma prima di tutto è una città viva, abitata e amata da chi la vive ogni giorno – afferma Bernabò Bocca, Presidente di Fondazione CR Firenze –. Con questo progetto vogliamo contribuire a ritrovare un equilibrio tra l’accoglienza dei visitatori e la vita quotidiana della comunità locale. È un modo concreto per promuovere la bellezza senza consumarla. Con gli Angeli del Bello condividiamo l’impegno a tutelare Firenze non come un museo, ma come un organismo vitale, fragile e prezioso. Gli Ambasciatori saranno un ponte tra cittadini e turisti, per diffondere una responsabilità civica che appartiene a tutti”.

"Il progetto vuole favorire la convivenza tra residenti, visitatori e city users, tra la necessità di vivere la città ma anche quella di rispettarla e salvaguardarla" commenta Giorgio Moretti, presidente della Fondazione Angeli del Bello. "Gli Ambasciatori di Firenze saranno promotori di comportamenti consapevoli nel rispetto della nostra Firenze, per una migliore accoglienza e una migliore fruizione sostenibile degli spazi cittadini".

In evidenza