Certosina 2023, 170 iscritti: la partenza dal Galluzzo

Grande atmosfera. Presenti anche il presidente regionale Giani, l'assessore Guccione e Letizia Perini

Antonio
Antonio Patruno
21 Maggio 2023 10:06
Certosina 2023, 170 iscritti: la partenza dal Galluzzo

GALLUZZO (FIRENZE) - Partita alle 9 in punto da piazza Acciaioli la Certosina, Ciclostorica alla sesta edizione nel nome di Gaetano Ceccatelli, organizzata dalla Misericordia del Galluzzo. 

Sono 170 i partecipanti che in questo momento attraversano le strade del Chianti, per poi fare ritorno al Galluzzo nel primo pomeriggio. 

Alla partenza, per la gioia degli organizzatori - in particolare, i più attivi Paolo Fani e Massimo Magnolfi - erano presenti tra gli altri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l'assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione, la Consigliera Comunale Letizia Perini.

Tutti hanno fatto un discorso, Giani tra l'altro ha parlato molto bene del Galluzzo (questa frazione di Firenze fino al 1929 era un grosso Comune a se stante) e della sua identità. Guccione, apparso molto contento di partecipare a questo evento, ha sottolineato l'importanza anche sportiva di questo tipo di manifestazioni mentre Perini, galluzzina docg, elogiando l'organizzazione ha messo in evidenza la partecipazione dei negozi del Galluzzo e ricordato la figura di Gaetano Ceccatelli, grande promotore della Certosina prematuramente scomparso. 

In piazza Acciaioli, vestita a festa anche con un bel mercato, una bella domenica di sport e amicizia. 

Foto gallery
In evidenza