Via libera al recupero dell’ex convento di Sant’Orsola (i lavori partiranno prima della fine dell’anno). La delibera che dà l’okay al progetto presentato dalla Provincia (attuale proprietario dell’immobile) è stato approvato oggi in consiglio comunale e comprende la fase conclusiva del procedimento urbanistico necessario per il recupero del complesso compreso fra via Sant’Orsola, via Guelfa e via Panicale. Il progetto prevede interventi ascrivibili alla categoria del restauro conservativo ed è finalizzato al recupero del complesso immobiliare, al suo consolidamento e alla sua riorganizzazione funzionale in riferimento al contesto sociale ed abitativo in cui si colloca.
Si tratta del recupero architettonico della struttura esistente con funzioni collettive e di rilevanza sociale (istruzione, formazione) , un recupero che punta all’innovazione e all’offerta culturale. “C’è stata – ha spiegato la presidente della commissione urbanistica di Palazzo Vecchio Elisabetta Meucci (Pd)- un’accelerazione nei tempi davvero apprezzabile. Nel luglio scorso abbiamo adottato la variante necessaria per adeguare le destinazioni urbanistiche ed a dicembre la commissione ha dato il via libera definitivo.
L’intento – ha aggiunto Meucci- è stato quello di redigere un progetto di qualità che da una parte conservi ciò che si è mantenuto e, dall’altra produca una valorizzazione degli spazi esistenti, capace di generare processi di riqualificazione urbana e culturale all’interno del quartiere oltre che introdurre segni architettonici forti ed innovativi." (lb)