Il Comune di Firenze dichiara guerra alle false dichiarazioni Isee

L'assessore all’educazione ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza per chiedere di intensificare i controlli sulle dichiarazioni dei genitori che iscrivono il loro figlio al nido oppure al servizio mensa.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Aprile 2010 18:18
Il Comune di Firenze dichiara guerra alle false dichiarazioni Isee

I furbetti dell’Isee sono avvisati. Aggirare i controlli sarà un’impresa praticamente impossibile. E rischierà grosso chi, per ottenere uno ‘sconto’ sulla retta dell’asilo nido o sulla mensa scolastica, compilerà una falsa dichiarazione Isee, l’indice reddituale e patrimoniale di ogni famiglia con il quale è possibile, sotto una certa soglia, ottenere l’esenzione o la riduzione in materia tariffaria. Questa mattina l’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi ha incontrato il comandante provinciale della Guardia di Finanza, generale Gaetano Mastropierro, per chiedere di intensificare i controlli sulle dichiarazioni dei genitori che iscrivono il loro figlio al nido oppure al servizio mensa. "Vogliamo verificare se tutti i dati siano autentici – ha spiegato l’assessore all’educazione – e quindi ci saranno controlli puntuali da parte della Guardia di Finanza sulle dichiarazioni presentate". "Nelle scorse settimane – ha ricordato Rosa Maria Di Giorgi - abbiamo rimodulato le tariffe, con l’introduzione di 14 scaglioni Isee.

In questo modo abbiamo scelto di supportare le fasce deboli e adeguare le tariffe per quelle famiglie che hanno un reddito reale oltre i 75-80mila euro. Il nostro scopo non è quello di aumentare le entrate ma di rispondere meglio alle esigenze delle famiglie, mutate anche per la crisi economica in atto". "Certo però non possiamo consentire che a pagare siano soltanto le persone oneste – ha concluso l’assessore - ossia coloro che fanno una dichiarazione veritiera, rispondente agli effettivi redditi.

Da qui, quindi, la necessaria collaborazione con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, che ha dato la sua disponibilità per l’effettuazione di controlli su un numero consistente di dichiarazioni presentate per usufruire delle riduzioni di tariffa". (fn)

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza