La fiorentina Coestra realizzerà la viabilità d'accesso all’Hub di La Spezia

Il progetto prevede la costruzione di circa 6 chilometri di nuove strade, di cui 2,5 in galleria, oltre ad importanti viadotti, svincoli e collegamenti alla viabilità esistente. Appalto da 183 milioni di euro.

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
23 Marzo 2010 15:37
La fiorentina Coestra realizzerà la viabilità d'accesso all’Hub di La Spezia

Coestra, azienda fiorentina di costruzioni, si è aggiudicata un maxi appalto da 183 milioni di euro per la costruzione della viabilità di accesso all’Hub di La Spezia. Il progetto prevede la costruzione di circa 6 chilometri di nuove strade, di cui 2,5 in galleria, oltre ad importanti viadotti, svincoli e collegamenti alla viabilità esistente. Coestra si è aggiudicata l’appalto correndo in Ati (associazione temporanea di imprese) con Consorzio Etruria e Secol.

Della compagine fanno parte anche, nella veste di progettisti, lo Studio Lotti di Roma e Ambiente sc di Carrara. La gara era stata bandita da Anas, e l’offerta di Coestra è stata giudicata quella economicamente più vantaggiosa, sulla scorta di punteggi assegnati all’offerta economica, ma anche al valore progettuale e ai tempi di realizzazione. Coestra ha offerto 1200 giorni di lavori, rispetto ai 1400 di gara. “Si tratta di un contratto che ci gratifica e ci riempie di orgoglio – dichiara l’Ad di Coestra Paolo Capelli – che ripaga l’impegno e i sacrifici di tanti, in questi mesi difficili.

Un risultato che rispecchia il valore di professionalità e know how di questa azienda, oltre che la validità di un progetto affidato a grandi professionisti, e che è anche una iniezione di ottimismo e di fiducia in un momento resta duro e difficile, e richiederà ancora tanto impegno per venirne fuori, specie per cercare di accelerare procedure amministrative che incidono negativamente sui tempi e le performance delle imprese”. Ora ci sono sei mesi di tempo per mettere a punto il progetto esecutivo e per la sua approvazione.

“Assieme all’ente appaltante contiamo di aprire i cantieri e avviare l’opera per i primi mesi del prossimo anno” fa sapere l’ad Capelli, che annuncia anche che nel mese di aprile sarà convocata l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio, che per il quarto anno consecutivo Coestra presenterà con un attivo significativo.

Notizie correlate
Collegamenti
In evidenza