Al termine di una settimana 'intervallata' dalla Coppa Italia, il campionato di calcio di Serie A mette in scena la sua 23° giornata.
Big match quell'Inter-Cagliari fra l'allenatore emergente Allegri e lo special one Mourinho.
Quindi Fiorentina-Roma (a venerdì, nella sezione Fiorentina, per le tradizionali statistiche su questa sfida) e Bologna-Milan.
Da notare che sette giorni fa, nel corso della 22° giornata della Serie A, non si è registrato alcun successo per le squadre in trasferta e, contemporaneamente, il più alto numero di pareggi della stagione, ben 7 (anche se c'è da recuperare Parma-Inter).
Campionato di calcio di Serie A, ventitreesima giornata
Inter vs Cagliari (1-1)
Fiorentina vs Roma (4-1)
Bologna vs Milan (1-4)
Palermo vs Parma (1-1, stagione 2007-2008)
Genoa vs Chievo (2-2)
Udinese vs Napoli (0-0)
Livorno vs Juventus (1-3, stagione 2007-2008)
Atalanta vs Bari (0-0, stagione 2000-2001)
Siena vs Sampdoria (0-0)
Lazio vs Catania (1-0)
Note: L’ordine degli incontri è ottenuto sommando fra loro i punti realizzati dalle diverse squadre.
Fra parentesi il risultato dell’ultimo precedente in Serie A.
Fra gli articoli correlati, in fondo a questa pagina le ultime cinque giornate del campionato di calcio 2009-2010 disputate e la corrispondente giornata del girone d'andata.
La classifica di Serie A 2009-2010
Inter 49*
Milan 41*
Roma 41
Napoli 38
Palermo 34
Juventus 34
Sampdoria 33
Bari 32
Cagliari 32*
Genoa 32
Fiorentina 31*
Parma 29*
Chievo 29
Bologna 24
Livorno 22
Lazio 22
Udinese 21*
Catania 20
Atalanta 17
Siena 13
* una partita in meno
Per la classifica completa della Serie A 2009-2010 (match disputati, vittorie, pareggi, sconfitte, gol fatti e subiti, tutti i numeri in casa e fuori), clicca qui.
Inoltre, cliccando sui nomi delle singole compagini è possibile visualizzare il dettaglio delle partite disputate e quelle ancora da disputare (con tutti i precedenti in Serie A a partire dalla stagione 2000-2001).
Stefano Romagnoli
Serie A: i precedenti della ventitreesima giornata di campionato
Big match di giornata Inter-Cagliari, sfida che mette faccia a faccia Allegri e Mourinho. Quindi Fiorentina-Roma e Bologna-Milan.
