'Attività di vicinato e commercio al dettaglio in Comunità energetica'

Pontedera, la richiesta di Confcommercio al sindaco Franconi

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
25 Settembre 2025 16:43
'Attività di vicinato e commercio al dettaglio in Comunità energetica'

Pontedera, 25 settembre 2025 – “Il costo dell'energia rappresenta una delle voci di spesa più impattanti per un'attività commerciale e la comunità energetica rinnovabile predisposta da Ecofor può rappresentare un'opportunità preziosa per consentire alle attività di commercio al dettaglio e ai negozi di vicinato di Pontedera di ridurre fino al 30% le spese per i consumi di energia”.

Questa la richiesta che il presidente di Confcommercio Pontedera Lorenzo Nuti e il referente sindacale Luca Pisani rivolgono al sindaco Matteo Franconi.

“A pochi giorni dall'incontro con sindaco e assessore al Commercio presentiamo la prima delle proposte inserite nel pacchetto finalizzato a sostenere le attività commerciali e dare nuovi stimoli e opportunità per rilanciare la storica vocazione commerciale di Pontedera” afferma Nuti “a partire dalla possibilità di inserire nella comunità energetica oggi già aperta a realtà sportive e culturali anche le attività commerciali con sede a Pontedera, che potrebbero vedere ridotta in modo significativo la propria bolletta. Si tratta di un primo passo verso la definizione di misure funzionali alla sostenibilità economica dell'attività, in grado di dare benefici concreti a commercianti e imprenditori. Abbiamo apprezzato la disponibilità dell'amministrazione a collaborare e vogliamo fin da subito proporre temi e idee concrete e tempestivamente attuabili,

“Dalla crisi del 2022 molti imprenditori si sono trovati ad affrontare costi insostenibili per l'energia, che insieme alle tasse e ai costi per l'affitto dei locali costituisce una delle voci di spesa più rilevanti per un'attività commerciale” spiega Pisani “La comunità energetica rinnovabile comunale rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile che può consentire ai commercianti di beneficiare di tariffe energetiche calmierate e stabili, che possono garantire un risparmio economico e un impegno verso la transizione ecologica”.

In evidenza