Ataf, sciopero e riduzione vendita biglietti a bordo

RSU Ataf: Inaccettabile il documento presentato dall’azienda nell’ultima trattativa

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
07 Ottobre 2014 16:09
Ataf, sciopero e riduzione vendita biglietti a bordo

Sabato Sciopero Faisa Cisal. Lo sciopero avrà luogo nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 16.30 alle ore 20:30 saranno effettuate le corse con partenza ai capolinea fino alle ore 16:14. Per operai ed impiegati sciopero nelle ultime 4 ore del turno di lavoro.

A partire dal lunedì 13 ottobre, "visto che non esiste più nessun accordo aziendale che regola la vendita dei biglietti a bordo, gli autisti si atterranno a quanto prevede la normativa nazionale e il R.D. 148/31. La Vendita sarà effettuata solo ed esclusivamente ove sussistano le condizioni di sicurezza e senza che questa possa alterare la regolarità del servizio. Quindi, viste le attuali condizioni di lavoro e del traffico cittadino in cui siamo costretti a lavorare, in via del tutto eccezionale".

I Lavoratori riuniti nelle Assemblee tenutesi presso i depositi di Peretola e Cure hanno espresso completa contrarietà alla disdetta di tutta la contrattazione di secondo livello esercitata da ATAF Gestioni.

Fra le problematiche affrontate "particolare rilievo in negativo, con pesanti ripercussioni per i Lavoratori sia a livello normativo che economico, hanno assunto i seguenti punti:

  • il fondo di solidarietà che non è più finanziato dall’azienda, non rimborserà i Lavoratori in aspettativa per malattia come avvenuto finora (50% dello stipendio) ;
  • i sinistri che, come da contratto nazionale (acc. 26/4/13), potranno comportare il pagamento fino a 4.000 Euro in caso danni causati dagli Autisti ;
  • le mansioni e i turni da graduatoria in vigore solo fino al 26/12/14 ;
  • l’integrazione aziendale nei primi tre mesi dei congedi parentali
  • la malattia per i figli
  • il mancato pagamento straordinario alla fine del primo periodo
  • il Natale che dovremo lavorare la mattina ma con turno intero;

Pertanto "considerate tutte queste “perle“, i Lavoratori hanno deciso di intraprendere varie iniziative per salvaguardare i sacrosanti diritti che saranno irrimediabilmente lesi, iniziando con un presidio che si terrà davanti alla sede aziendale di Viale dei Mille in data Venerdì 10 Ottobre alle ore 11.30 durante la trattativa che comunque prosegue in azienda non vedendoci partecipi, al quale è richiesta la massima adesione".

In evidenza