Povero Silvio (bis) non è uno spettacolo, ma un atto d'amore compiuto da una persona (Cornacchione) verso un'altra persona (Silvio). In un periodo come questo in cui la cultura dell'odio sovrasta quella dell'amore è un segnale di speranza per tutti. Non è uno spettacolo, ma un incontro tra Antonio e tutti quelli che, come lui, amano Silvio e che per Silvio vorrebbero fare molto di più. "Povero Silvio" è l'occasione per fare concretamente qualcosa per lui. Antonio ci racconta l'odissea di questo piccolo sofferente uomo e il pubblico, pagando il biglietto, dà un suo contributo in denaro che lui provvede a far pervenire direttamente ad Arcore, al più presto. Perché Silvio ha bisogno e ogni minuto che passa senza stargli vicino è un minuto di sofferenza che nessuno deve assolutamente tollerare, perché la Sua sofferenza è la nostra (e di Bondi).
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 06:34
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.