Lo stanziamento finanziario del bando, pari a circa 50 milioni di Euro, servirà a finanziare progetti che promuovono l'efficienza energetica (SAVE), l'uso più ampio delle fonti rinnovabili (ALTENER), l'uso razionale dell'energia nel settore dei trasporti (STEER) e azioni orizzontali, incluso la creazione di agenzie per l'energia. Il bando costituisce l'ultima opportunità per i progetti COOPENER, da realizzarsi con i Paesi in via di sviluppo.
Saranno inoltre pubblicati due bandi per la realizzazione di EVENTI, aventi ad oggetto la promozione dell'energia intelligente: uno con scadenza coincidente con il bando principale e l'altro con scadenza verso la fine del 2006.
Le proposte per gli eventi dovranno essere presentate almeno 6-9 mesi prima che l'evento abbia luogo.
Al fine di fornire tutte le informazioni relative al bando, l'Agenzia Esecutiva Energia Intelligente della Commissione europea organizza una giornata di informazione a Bruxelles, venerdì 7 ottobre 2005.
La partecipazione è gratuita.