E' in distribuzione il numero 10 di "numeroToscana", trimestrale edito da Unioncamere Toscana ed Irpet, che rappresenta un utile strumento di monitoraggio dell'evoluzione congiunturale dell'economia regionale.
Questo numero è aperto da Riccardo Perugi - Responsabile dell'Ufficio Studi di Unioncamere Toscana - con un articolo dal titolo "I trimestre 2005: Un inverno 'sotto zero'", nel quale viene fatto il punto sull'andamento dell'economia toscana nel corso del primo trimestre dell'anno 2005 sottolineando come, "dopo un 2004 in cui un pur debole profilo congiunturale aveva consentito di arrestare la negativa tendenza del precedente biennio, i primi tre mesi del 2005 abbiano cancellato ogni facile illusione sulla possibilità che dietro l'angolo della stagnazione si potessero finalmente aprire prospettive più rassicuranti per il sistema economico toscano".
"numeroToscana" riporta al suo interno la situazione della Toscana nel primo trimestre del 2005 relativamente a export, vendite al dettaglio, industria, artigianato, imprese ed investimenti, domanda di lavoro e congiuntura provinciale.
Prosegue inoltre il monitoraggio dei distretti industriali toscani; questa volta è stato analizzato l'andamento dei Distretti del Valdarno (Ar), di Prato e del Casentino-Val Tiberina (Ar).