Nuovi facilitatori culturali cinesi a Sesto Fiorentino

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Aprile 2005 19:24
Nuovi facilitatori culturali cinesi a Sesto Fiorentino

Firenze, 14 aprile 2005 – Sarà Li Runfu, il Console Generale della Cina a Firenze, a consegnare gli attestati ai nuovi facilitatori culturali cinesi, che hanno appena concluso un apposito corso di formazione. La cerimonia avrà luogo a Sesto Fiorentino il 15 aprile, nella Saletta 5 maggio, in via Cavallotti 61, alle 16.30.

Il corso di formazione è stato realizzato grazie alla collaborazione tra diverse organizzazioni: il Comune e la Polizia Municipale di Sesto Fiorentino, Sestoidee, l’Associazione Generale dei Cinesi di Firenze, l’Associazione d’Amicizia dei Cinesi di Firenze, le associazioni Cospe e Centro Internazionale Lapira.



Nelle attività sono stati coinvolti 20 uomini e donne di nazionalità cinese residenti nell’area dei Comuni di Firenze e Sesto Fiorentino, che hanno acquisito competenze in tema di mediazione culturale ed approfondito la conoscenza del sistema normativo amministrativo e dell’offerta dei servizi sul territorio.

Il corso di formazione costituisce il primo obiettivo raggiunto con il progetto Veicola 2003, che prevede, nell’immediato futuro, di fare dei nuovi facilitatori culturali un punto di riferimento per i propri connazionali.

Saranno promosse azioni positive per agevolare il rapporto della comunità immigrata cinese con il mondo della pubblica amministrazione e con le procedure della burocrazia. Con l’obiettivo di favorire un’efficace partecipazione della comunità cinese alla vita civile e sociale del territorio fiorentino, saranno inoltre promosse iniziative a carattere culturale, per migliorare il dialogo tra la comunità cinese e le altre comunità, locali ed immigrate, presenti sul territorio. I promotori del progetto stanno attualmente valutando l’ipotesi di realizzare un centro informativo nell’area dell’Osmnannoro, in cui i facilitatori potranno essere più facilmente raggiungibili dall’utenza interessata.

Il progetto Veicola 2003, con il percorso di attività sinora svolto e le iniziative future previste, sarà presentato nel corso della cerimonia, che prevede i seguenti interventi:
-Li Runfu, console generale della Cina a Firenze
-Gianni Gianassi, sindaco di Sesto Fiorentino
-Maria Omodeo, presidentessa COSPE
-rappresentanti del Consiglio Provinciale degli Stranieri e delle associazioni di cittadini cinesi nell’area fiorentina
-rappresentanti delle altre associazioni coinvolte nel progetto

In evidenza