I Comuni di Barberino e Firenzuola e la Comunità Montana del Mugello rischiano con la Finanziaria 2005 di non poter utilizzare le risorse economiche legate agli accordi della Variante di Valico e dell'Addendum dell'Alta Velocità per interventi di ripristino ambientale e paesaggistico. Lo denuncia la senatrice del collegio del Mugello Vittoria Franco che al riguardo ha presentato al ministro dell'Economia un'interrogazione urgente e depositato un disegno di legge per cancellare "l'errore". Insomma, i soldi ci sono eppure gli enti locali non possono utilizzarli perché anche le risorse e i finanziamenti esterni previsti da accordi nazionali a favore degli enti sono ricompresi nei tetti di spesa pubblica imposti dalla Finanziaria come se questi fossero tout court investimenti decisi dagli enti stessi.
L'art. 1, comma 24, infatti, "sottopone al tetto delle spese degli enti locali anche quelle per investimenti, compresi i contributi derivanti da entrate straordinarie che non sono previsti tra le deroghe del successivo comma 28" e già destinate - sottolinea nell'interrogazione la senatrice Franco ricordando inoltre che i finanziamenti sono finalizzati alla realizzazione di opere connesse ad interventi ambientali e paesaggistici individuati nell'ambito di accordi nazionali, con Anas e Autostrade per l'Italia per quanto riguarda i lavori della Variante di Valico, con la Regione Toscana e lo stesso Governo per quanto riguarda l'Addendum Alta Velocità.
Al Governo e in particolare al ministro dell'Economia la senatrice Franco chiede di intervenire, con circolare interpretativa o con apposito provvedimento di legge, per stabilire "che le risorse straordinarie derivanti da contributi di Società Autostrade S.p.A. e ANAS ai suddetti comuni previsti dalla convenzione e quelle derivanti dall’Addendum all’accordo procedimentale del 28/07/1995 relative al quadruplicamento ferroviario veloce della tratta Bologna-Firenze fuoriescano dal tetto di spesa per gli enti locali contenuto nell'art.
1, comma 24 della Legge Finanziaria per il 2005".