Le opportunità finanziarie per le imprese- Ambiente e DOCUP

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Ottobre 2004 21:55
Le opportunità finanziarie per le imprese- Ambiente e DOCUP

L’Associazione Industriali Grosseto, in collaborazione con Confindustria Toscana, organizza, per il 20 ottobre prossimo, a partire dalle 15.00, un seminario gratuito, aperto a tutte le imprese, su “Le opportunità finanziarie per le imprese- Ambiente e DOCUP”, che farà il punto sui principali bandi ad oggi ancora operativi e su quelli di prossima apertura.

La Regione Toscana sta predisponendo una serie di bandi in materia ambientale in linea con gli obiettivi strategici che si pone il Piano Regionale di Azione Ambientale (PRAA) e con il progetto di ecoefficienza promosso da Confindustria Toscana.
Il PRAA è un piano di indirizzo per le politiche settoriali (energia, aria, rifiuti ecc.) con lo scopo di orientare i comportamenti della popolazione e delle imprese verso l’ecoefficienza quale integrazione delle tematiche ambientali nelle politiche economiche e territoriali.
I bandi prevedono incentivi a favore dell’utilizzo di materiali di risulta nel ciclo produttivo, dell’edilizia sostenibile, della riduzione dei consumi energetici e della ricerca in campo ambientale.

Un tema di grande importanza ed attualità per le imprese.

Su questi temi Confindustria Toscana ha presentato un proprio progetto di animazione, informazione ed educazione, per un’impresa sempre più ecoefficiente.
Pertanto l’Associazione Industriali Grosseto, in collaborazione con Confindustria Toscana, organizza, per martedì 20 ottobre prossimo, un seminario gratuito, aperto a tutte le imprese della provincia, su “Le opportunità finanziarie per le imprese- Ambiente e DOCUP”, che farà il punto sui principali bandi ad oggi ancora operativi e su quelli di prossima apertura.



La rassegna è stata predisposta sulla base delle previsioni operate dagli uffici regionali di ripartizione delle risorse disponibili tra le diverse voci di incentivo previste che presenta sostanziali differenze rispetto alla ripartizione del Fondo Unico 2003.
Il sistema regionale degli incentivi attualmente presente in Toscana è composto da misure agevolative riservate alle imprese che operano nelle aree svantaggiate individuate dal Docup (cosiddetto Obiettivo 2, come nel caso della provincia di Grosseto) e misure aperte a tutte le aziende toscane, per lo più di piccola e media dimensione.

Interverranno esperti di Confindustria Toscana.
Il progetto di Confindustria Toscana si pone come obiettivo quello di favorire la nascita di soluzioni e servizi diretti a migliorare l’ecoefficienza delle imprese e relative produzioni, favorendo così la concreta attuazione nel nostro sistema produttivo dei principi dello sviluppo sostenibile.
Per richiedere la scheda di adesione: Associazione Industriali Grosseto, tel. 0564.468.811, e-mail info@confindustriagrosseto.it

In evidenza