Il 15 ottobre alle 12,30 prende il via il nuovo ciclo di trasmissioni radiofoniche curate dal Quartiere 4 e dall'associazione "Il Muretto" che andrà in onda, tutti i venerdì, su Novaradio FM 101.500, dal titolo "L'Altracittà". La prima puntata della trasmissione affronterà l'argomento dell'immigrazione clandestina al centro degli incontri del G5 in programma a Firenze sabato e domenica. Il progetto, nato otto anni fa, ha mantenuto una stretta collaborazione tra il quartiere e l'associazione di volontariato e quest'anno sarà affrontato il tema della città che cambia: le trasformazioni urbanistiche già in atto o progettate (Novoli, San Bartolo, Le Piagge, San Salvi, Manifattura Tabacchi), le nuove infrastrutture e i cantieri delle grandi opere in via di realizzazione (Alta Velocità, Tramvia, Termovalorizzatore), le speranze per la casa per le famiglie, per le giovani coppie, per gli immigrati, per i senza fissa dimora, per i rifugiati e gli esuli politici, le nuove forme di economia alternativa (produzioni biologiche ed eco-compatibili, responsabilità sociale delle imprese, certificazioni etiche, commercio equo, botteghe del mondo), l'Agorà, cioè le pratiche di partecipazione, quelle inventate dai cittadini (comitati, forum, coordinamenti, reti, costituenti, associazioni) e quelle proposte dall'Amministrazione Comunale che vi ha dedicato un apposito assessorato.
Il Quartiere 4 è una città nella città, un laboratorio politico e che progetta futuri scenari metropolitani. Conduzione in studio, interviste in diretta, servizi e inchieste sul territorio sono gli ingredienti del programma radiofonico curato da Gabriele Vannini e Roberto Deri. Per collaborare al progetto è possibile contattare la redazione allo 055/601790, e-mail: redazione@altracitta.org; 055/2767103, e-mail: g.vannini@comune.firenze.it