E’ stato approvato oggi dagli organi di governo dell’Università di Firenze il Manifesto degli studi, che contiene l’offerta formativa, norme e indicazioni per il nuovo anno accademico.
Sono 103 i corsi di laurea triennale e 108 i corsi di laurea specialistica nel 2004-2005. Alcuni corsi di laurea hanno un numero programmato di immatricolazioni e quindi prevedono un’apposita prova d’ingresso: in questi casi, gli studenti interessati devono presentare domanda di ammissione ai test, secondo date differenziate, indicate nei singoli bandi: il quadro complessivo sarà definito nei prossimi giorni.
Sostanzialmente invariati gli importi delle tasse e dei contributi studenteschi.
Quest’anno, per le matricole, la prima rata (che comprende la tassa regionale, la tassa di iscrizione e quota dei contributi), uguale per tutti, sarà di 500 euro, da pagare al momento dell’iscrizione.
Alcune novità per quanto riguarda l’autocertificazione del reddito che gli studenti debbono presentare per calcolare l’ammontare dei contributi secondo la propria situazione economica. Lo studente che ha presentato questa autocertificazione nello scorso anno accademico è esentato dal presentarla nuovamente per l’a.
a. 2004/2005 se non è cambiata la fascia di reddito in cui rientra la sua condizione economica e patrimoniale familiare. Inoltre, non è tenuto a fare l’autocertificazione lo studente che si colloca nella fascia massima di reddito. In tutti gli altri casi, il termine per presentare il modulo è fissato al 30 novembre 2004.