Scrutini delle elezioni: punti informativi negli enti locali e aggiornamenti sulle reti civiche

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Giugno 2004 20:44
Scrutini delle elezioni: punti informativi negli enti locali e aggiornamenti sulle reti civiche

Informazioni no stop sui risultati delle elezioni amministrative, presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana (via Cavour, 4), lunedì 14 giugno, dalle ore 15.00 alle 24.00. Sarà infatti attivata una sala di informazione dove verranno proiettati sullo schermo i dati relativi alle elezioni provinciali e comunali. I dati saranno attinti dai siti web - dedicati alle elezioni – di numerosi comuni e province della Toscana, aggiornati in tempo reale, integrati dai dati che altri comuni e prefetture invieranno per telefono al nostro call center e via fax.

Inoltre, nella sala biblioteca dell’Auditorium, potranno essere seguite le trasmissioni delle reti nazionali e locali. La sala di informazione, aperta alla cittadinanza, sarà anche occasione per seguire l’andamento dello spoglio delle schede e per commentare i risultati con i rappresentanti della carta stampata e delle emittenti.

Lo sportello all’Urp di Palazzo Medici Riccardi sarà aperto domenica sera dalle 21 alle 24 e lunedì dalle 10 alla conclusione dello spoglio delle schede.

Con vari terminali ed un maxischermo fornirà a cittadini e candidati i dati elettorali, in particolare quelli sulle provinciali (che inizieranno ad affluire a partire dalle 14 di lunedì), in collegamento con la sala operativa della Prefettura di via Giacomini. Su un ulteriore grande schermo saranno anche proiettate le immagini delle partite dei campionati europei di calcio, per consentire al pubblico di seguire lo spoglio elettorale senza rinunciare ai gol, si spera, dell’Italia, impegnata dalle 18 con la Danimarca proprio nel momento più “caldo” degli scrutini.



Il Comune di Bagno a Ripoli informa che i risultati analitici e sintetici delle elezioni europee ed amministrative del 12 e 13 giugno 2004 saranno consultabili sul sito internet dell’Amministrazione Comunale. Quanti non disponessero del collegamento internet possono reperire le stesse informazioni sull’andamento delle consultazioni elettorali esclusivamente presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, situato all’ingresso del Palazzo Comunale (tel. 055/6390.222).
Lunedì 14 Giugno, dalle ore 15 in poi, appuntamento sulla terrazza del Municipio di Fiesole per seguire in diretta i risultati elettorali delle elezioni europee, provinciali e comunali.

I risultati saranno proiettati su un maxischermo. Inoltre verrà presentato e distribuito un volume sui risultati elettorali a Fiesole dal 1946 ad oggi. Interverranno esperti, politologi, comunicatori ed opinionisti.
Sul sito del Comune di Pontassieve, dopo la chiusura di domenica sera dei seggi, sarà possibile consultare i risultati delle elezioni europee, provinciali e comunali in tempo reale, con aggiornamenti ogni 15 minuti. Si ricorda inoltre che, sempre sulla rete civica (cliccando la voce “Ufficio elettorale”), è possibile ricevere notizie relative le elezioni, le modalità di voto e le modalità di richiesta delle tessere elettorali, oltre che poter visionare i risultati delle precedenti elezioni 1999.
Collegandosi con la rete civica del Comune di Livorno è possibile seguire praticamente in diretta, le operazioni di affluenza e scrutinio relative alle votazioni europee e amministrative di sabato 12 e domenica 13 giugno.

Basta entrare in rete civica, che già fornisce informazioni generali sulle elezioni e sulle modalità di voto, cliccare sul bottone apposito e sarete nel sito curato dall’Unità Statistica – Banca Dati del Comune, per avere un aggiornamento costante sui dati dello spoglio. Lo stesso sito fornirà anche altre informazioni quali i risultati delle precedenti elezioni, link ad altri siti elettorali. Per quanto riguarda le preferenze, i dati saranno forniti nei giorni immediatamente seguenti. L’Ufficio Statistica e Studi Banca Dati cura come consuetudine la pubblicazione il “Voto Città” che sarà in distribuzione a partire da mercoledì16 giugno sia in formato cartaceo che in versione pdf su cd.
A Prato, subito dopo la chiusura dei seggi, inizierà la pubblicazione dello scrutinio delle elezioni europee nei Comuni di Prato, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vaiano, Vernio: si potranno consultare i voti e le percentuali raggiunte da ciascuna lista in ogni Comune.

A partire da lunedì 14 alle 14.00, saranno pubblicati i risultati delle elezioni amministrative. Prima le provinciali, poi le comunali, ultime saranno scrutinate le schede delle cinque circoscrizioni di Prato. Al termine delle operazioni di scrutinio, oltre ai risultati definitivi, saranno pubblicati il numero dei seggi assegnati alle varie liste, gli eletti in consiglio comunale e provinciale, l’andamento dell’affluenza alle urne con confronti con le votazioni precedenti. Il servizio è realizzato dal Comune di Prato con il supporto, la consulenza, la fornitura di dati della Prefettura di Prato e con la collaborazione di tutti i Comuni.

Il sito delle elezioni è raggiungibile anche dalla homepage di ogni Comune e dalla homepage della Prefettura.

Collegamenti
In evidenza