Il Sesto Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea: guida pratica alla partecipazione delle PMI

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
15 Marzo 2004 11:36
Il Sesto Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea: guida pratica alla partecipazione delle PMI

Quotidianamente l'impresa è costretta a riflettere, valutare, decidere, rischiare, gestire il cambiamento. Innovare per rispondere alle nuove esigenze di competitività. Investire in tecnologia per cogliere le opportunità di mercato. Spesso, però, le opportunità di finanziamento a disposizione delle imprese sono un vero e proprio rompicapo: scadenze, documenti, bandi. Per chi deve gestire i problemi di un'azienda può essere difficile orientarsi tra quelle che sono solo illusioni e quelle che possono essere opportunità reali.
A questo scopo Firenze Tecnologia ha pubblicato, insieme ad altri enti camerali – nell’ambito del progetto “Migliorare l’assistenza alle imprese sui finanziamenti UE”, finanziato da Unioncamere – una guida per le piccole e medie imprese dal titolo: “Il Sesto Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione Europea: guida pratica alla partecipazione delle PMI”.
Questa guida rappresenta un importante strumento di informazione ed orientamento, rivolto soprattutto alle PMI, per una valutazione preliminare delle opportunità di finanziamento in tema di ricerca e sviluppo offerte dal VI Programma Quadro, fornendo suggerimenti pratici e consigli utili per la partecipazione a progetti europei.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Firenze Tecnologia – Azienda Speciale della Camera di Commercio, Volta dei Mercanti 1, 50122 – Firenze: Tel 055/2661039 - Fax 055/2661030, E-mail news@firenzetecnologia.it

Collegamenti
In evidenza