"Dall'interesse del minore al diritto del bambino": sabato un convegno nel Salone de' Dugento per capire problemi e bisogni

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
20 Novembre 2003 16:00

Ascoltare i bambini e i ragazzi per difendere e promuovere i loro bisogni e diritti. Parte da questa sfida la riflessione del convegno "Dall'interesse del minore al diritto del bambino" che si tiene sabato prossimo, 22 novembre, nel Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio, organizzato dal Lions club Firenze Ponte Vecchio in collaborazione con l'assessorato alla Pubblica istruzione del Comune. Al convegno, che si apre alle ore 10, partecipano docenti delle Università di Firenze e di Roma, magistrati, avvocati, medici ed esperti del settore, tra cui anche il presidente del Tribunale dei minori Piero Toni.

L'incontro, tra l'altro, vuole anche ricordare l'anniversario della firma della Convenzione internazionale dei diritti dei bambini, avvenuta nel 1989. L'apertura dei lavori è affidata all'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri che nel pomeriggio coordinerà la tavola rotonda dedicata a "Il disagio dei bambini" nella quale sono previsti numerosi interventi. Il Lions club Firenze Ponte Vecchio si è impegnato su questo tema sia per raccogliere ed offrire maggiori informazioni nel momento di significative varianti europee e nazionali delle normative vigenti, sia per aderire al tema di studio nazionale per l'annata lionistica 2003-2004 sul "Disagio giovanile e i diritti dei minori".

In evidenza