Ancora gratis i bus elettrici a Firenze
Sciopero dei trasporti: il 1 dicembre stop di 8 ore degli autobus

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Novembre 2003 19:16
Ancora gratis i bus elettrici a Firenze<BR>Sciopero dei trasporti: il 1 dicembre stop di 8 ore degli autobus

(17 novembre 2003) - Il trasporto pubblico locale si fermera' per otto ore il prossimo 1 dicembre, con modalita' diverse da citta' a citta'. Lo hanno deciso i sindacati di categoria, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti. Si tratta della seconda iniziativa di lotta, dopo le 4 ore di sciopero che sono state attuate nei giorni scorsi. Alla base del nuovo sciopero la vertenza per il rinnovo del contratto degli oltre 100 mila addetti al trasporto pubblico locale.
E’ stata prorogata fino al 30 settembre 2004 (e/o alla data di assegnazione del lotto di gara dell’area metropolitana) la possibilità per tutti i cittadini residenti nella provincia di Firenze, di utilizzare gratuitamente, all’interno del Centro Storico della Città di Firenze, la rete dei minibus elettrici Ataf (linee A-B-C-) e le eventuali ulteriori linee che saranno aggiunte nel corso di questo periodo.

La Provincia di Firenze contribuirà per l'attuazione della proroga della sperimentazione con la somma di Euro 51.645,00. Il provvedimento è stato formalizzato con un protocollo di intesa tra la Provincia e il Comune di Firenze siglato dagli assessori provinciale e comunale ai trasporti Mirna Migliorini e Vincenzo Bugliani. All’interno della Città di Firenze il traffico privato negli ultimi anni, nonostante gli interventi di razionalizzazione effettuati (Ztl, Zcs, corsie protette ecc.), è aumentato continuamente, con conseguenze negative per la qualità dell’aria e per la salute dei cittadini di Firenze e di tutti coloro che vi vivono, lavorano e studiano.

“Entro pochi mesi – spiega Mirna Migliorini - inizieranno le cantierizzazioni per la realizzazione di importanti infrastrutture che una volta realizzate apporteranno notevoli benefici alla risoluzione della mobilità nella città e nell’area metropolitana fiorentina, ma nel frattempo è prevedibile che renderanno più difficoltosa la circolazione e arrecheranno ulteriori disagi a tutti coloro che per necessità o per diletto vorranno muoversi all’interno della città di Firenze”. Le misure di limitazione del traffico adottate hanno ottenuto dei risultati importanti seppur parziali.

La sperimentazione effettuata nell’anno 2002 e fino al 30 settembre 2003 di dare la possibilità a tutti i cittadini residenti nella Provincia di Firenze di utilizzare gratuitamente, all’interno del Centro Storico della Città di Firenze, la rete dei minibus elettrici (linee A-B-C-) ha suscitato un indubbio interesse da parte della cittadinanza. La proroga del provvedimento è maturata in questo contesto. La Provincia ritiene che per favorire sempre più l’uso del Servizio del Trasporto Pubblico bisogna adottare provvedimenti che ne facilitino ulteriormente l’utilizzo da parte di tutti i cittadini, riducendo l’uso del mezzo privato e migliorando di conseguenza la qualità dell’area.

In evidenza