Sono aperte le iscrizioni al corso che si svolgerà tutti i venerdì a partire dal 10 di Ottobre alle ore 21.30 presso la Casa del Popolo di Settignano (FI) in Via di S. Romano 1 a Settignano. Il corso, organizzato da Humacons, durerà dieci lezioni e toccherà i temi del consumo consapevole, del rispetto dei diritti umani, dei prezzi, dell’impatto ambientale, della lettura delle etichette, della difesa del consumatore, di come difendersi dalla pubblicità e dell’uso intelligente del computer e di internet.
Si prega di iscriversi entro l’8 di ottobre telefonando allo 055580422 (Olivier Turquet) o inviando una email a info@humacons.org
Di seguito una breve spiegazione del corso: I consumatori sono da qualche tempo diventati una categoria potente in grado di condizionare le scelte del mercato e di costituirsi come gruppo di pressione di un certo peso. Ciò nonostante, di fronte al proliferare di associazioni di consumatori, non sembra ancora essersi sviluppato un vero movimento di consumatori e, soprattutto, non ci pare sufficientemente sviluppata nella società una mentalità di consumo che chiameremo “umano e responsabile”.
Umano perché si preoccupa non solo di se stesso, della propria salute e dei propri diritti ma anche si preoccupa della salute e dei diritti di tutti; responsabile perché riconosce ad ogni singola persona il suo peso nella società e la sua responsabilità nelle azioni, piccole o grandi, che mette in marcia, responsabile perché mette in primo piano la coerenza nell’azione. Questo corso ha dunque la pretesa di dare un contributo pratico allo sviluppo di questa mentalità, fornendo gli strumenti affinché ogni persona possa formarsi la sua opinione e agire secondo i criteri che a lui paiano più coerenti.
Il corso dunque non proporrà soluzioni chiuse ma soluzioni aperte e multiple, dato che crediamo nell’intelligenza di coloro che parteciperanno. Il corso è stato pensato e realizzato da esperti dei settori toccati (prevalentemente il settore legato all’acquisto di alimenti) ma è stato concepito in modo che possa essere riproducibile dalle stesse persone che vi abbiano partecipato o da persone che abbiano sufficiente esperienza nel campo, sulla base dei materiali del corso stesso; quest’accorgimento ci è parso fondamentale dato che il nostro obiettivo è che questo corso possa diventare uno strumento capillare di formazione della gente.