A Scandicci si riciclano ogni anno quasi 10 milioni di Kg. di materiali

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
17 Settembre 2003 13:31
A Scandicci si riciclano ogni anno quasi 10 milioni di Kg. di materiali

SCANDICCI – Consegnato oggi a Roma il premio di “Comune Riciclone” al Comune di Scandicci da parte di Legambiente, che ogni anno premia i Comuni che maggiormente si impegnano a favore delle raccolte differenziate.
Il programma della giornata, che si svolgerà al Centro Congressi Cavour, prevede – prima della consegna degli attestati - interventi, fra gli altri, del Ministro dell’Ambiente Altero Matteoli, e del presidente di Legambiente, l’onorevole Ermete Realacci.
«Si tratta di un riconoscimento importante, che premia i nostri sforzi per migliorare la qualità del servizio offerto a cittadini e aziende e anche la qualità dei materiali provenienti da raccolte differenziate ed effettivamente avviati al riciclaggio.

Raccomandiamo ai cittadini di Scandicci di fare molta attenzione a mettere gli oggetti giusti nei contenitori per le raccolte differenziate, perché l’eccessiva presenza di impurità può pregiudicare l’effettivo riciclaggio di intere partite di materiali», dichiara Angelo Australi, responsabile SAFI per le raccolte differenziate.
Il Comune di Scandicci è stato premiato da Legambiente per aver superato la soglia del 25% di raccolte differenziate. In effetti nel territorio scandiccese la quota di raccolte differenziate è molto più avanzata, in linea con gli obiettivi più ambiziosi imposti dal Decreto Ronchi e dalle normative regionali e provinciali.
Se ogni anno a Scandicci vengono riciclati quasi 10 milioni di Kg.

di materiali, i rifiuti non differenziati che finiscono nei cassonetti grigi ammontano a 20.433.390 Kg.

In evidenza